![]() |
Partiamo dalla plafoniera
Salve a tutti,
mi è stata regalata una plafoniera per marino della targetti 81x18 cm che monta 1 HQI da 150w nel mezzo e 2 osram dulux s blu da 9w ai lati. Vorrei costruire una vasca su misura per questa plafo, da dove inizio? 300 lt e' la grandezza ideale? le dimensioni? Ho 3 acquari dolci, per me il marino è un nuovo mondo, ho letto parecchie notizie riguardo la sump ma non sono riuscito a capire per bene quali siano gli elementi effettivamente necessari al suo interno, schiumatoio e filtro meccanico sicuramente ma il reattore di calcio? il reattore di kalkwasser? il refugium? sono strettamente necessari o comunque migliorano notevolmente il funzionamento della vasca? Datemi delle dritte, vi posto via via i progressi. |
Con quella plafoniera puoi fare si e no una vasca di 150 Litri e puoi allevare solo Coralli Molli......;-)
|
Quote:
il filtro meccanico non si mette ......... si puo utilizzare della lana per bloccare i sedimenti (ma non è indispensabile) da sciacquare spessissimo il reattore di calcio serve solo se hai tanti coralli duri che consumano calcio ...... se inizi con pesci e coralli molli non serve il refugium puo essere utile per abbattere gli inquinanti e aumentare il bentos ;-) |
ciao,
dipende da cosa vuoi allevare nella vasca. Comincia a lefggere un po' di guide sul portale acquaportal. Comunque 150w HQI non sono tantissimi, per 300 litri (ovvero una vasca tipo 120x50x50) quella plafo mi pare sottodimensionata... però dipende tutto da cosa ci vorrai allevare. La sump è molto utile, facilità la gestione e permette di nascondere parecchia attrezzatura (l'estetica finale ci guadagna). Filtro meccanico lascia perdere (a meno che tu non voglia fare vasca di soli pesci). Schiumatoio indispensabile. Reattore di calcio serve se inserirari coralli avidi di calcio (sps tipicamente). Refugium non è certo indispensabile. Reattore di kalkwasser non fa male, ma certamente non indispensabile. Però è sicuramente meglio se inizi leggendo qualche guida. ------------------------------------------------------------------------ Ehm, quando ho iniziato a scrivere non avevo visto le altre risposte... #12 |
vi ringrazio delle risposte
ok quindi il rapporto w\l deve essere 1:1 da quanto ho capito, perchè devo escludere i coralli duri? |
No, diciamo che 1:1 è il minimo per allevare i coralli molli, che sono generalmente i meno esigenti in fatto di luce.
Coralli duri e sps in particolare, richiedono taaantaaaa più luce. |
Quote:
|
Quote:
Ma partire con 150 W su 300 litri oltre ad avere idee confuse sulla gestione, non mi pare una grande cosa... Non me ne voglia gatling, è normalissimo avere le idee confuse durante il primo approccio al marino... io le ho confuse tuttora!!! :-)) |
io ho visto vasche splendide con sps ottimi sotto delle 150hqi....
Chiaro è che con una vasca lunga 120cm la luce non basta ed è meglio portarsi sui t5. Pero' su 300 litri anzichè sul rettangolo si fa un cubo ecco che magari una 150 singola puo' bastare.Anche se ci vorranno un paio di t5 per completare la superfice coprente... |
e se mettessi la rocciata solo nel mezzo quindi direttamente sotto la hqi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl