AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Riproduzione Tretocephalus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33014)

marko1975 21-02-2006 01:06

Riproduzione Tretocephalus?
 
Ciao, da qualche giorno ho notato un comportamento "diverso" dei miei Tretocephalus.

Uno degli esemplari, quello di dimensioni minori e di colore più chiaro (suppongo sia la femmina), continua a stuzziacare uno dei due tonni (suppongo maschi) come per spronarlo a seguirla all'interno del suo nascondiglio (un'anfora medio grande).

Secondo voi è solo una errata sensazione o potrei anche sperare??
Ci sono stati dei precedenti di ripro in vasca?
Qualcuno di voi li ha mai riprodotti?

Allego foto

malawi 21-02-2006 09:14

Re: Riproduzione Tretocephalus?
 
Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Ciao, da qualche giorno ho notato un comportamento "diverso" dei miei Tretocephalus.

Riproducono con facilita'. Ti lasceranno le uova in una cavita'. Occhio perche' diventano molto aggressivi.

Ciao Enrico

bacarospo 21-02-2006 13:42

Davvero belli, complimenti!
In negozio li ho sempre visti "male", anzi visti cosi non sembrano neanche ciclidi del tanga.

saxwilly 21-02-2006 15:44

Quote:

Riproducono con facilita'. Ti lasceranno le uova in una cavita'. Occhio perche' diventano molto aggressivi.
In quanti litri si può allevare una coppia?

CarloFelice 21-02-2006 15:52

io ne ho solo uno..ed è uguale al presunto maschio della foto...come aggressività, prima era un pezzo di pane ora è una belva (se la prende soprattutto con le aulonocara) se è facile da riprodursi buona a sapersi -11 vorrei sapere di più anche io al riguardo #19

malawi 21-02-2006 16:22

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
In quanti litri si può allevare una coppia?

Se ci sono altri ciclidi 400/450. Da soli anche 150/200. Il maschio in acquario diventa molto grosso.

Ciao Enrico

marko1975 21-02-2006 22:51

Ciao raga e grazie per i complimenti!

A me avevano sempre detto che sono difficili da riprodurre ed anche per questo motivo non se ne trovano molti in giro!

Boh ..... vedremo come si evolverà la cosa.

malawi 21-02-2006 23:00

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Ciao raga e grazie per i complimenti!

A me avevano sempre detto che sono difficili da riprodurre ed anche per questo motivo non se ne trovano molti in giro!

Boh ..... vedremo come si evolverà la cosa.

NOn se ne trovano molti perche' diventano grossi e rognosi. Sono pochissimi i Neolamprologus che non riproducono con facilita'.

Ciao Enrico

marko1975 21-02-2006 23:22

Beh se la situazione dovesse evolversi per la riproduzione e i coinquilini dovessero soffrire l'aggressività dei Treto penso che preferirò questi ultimi ai Brichardi e ai Leleupi. Speriam bene ....

Non nascondo che mi piacerebbe davvero poter assistere ad un loro accoppiamento anche se non a scapito degli altri pesciozzi!

Sono già stati abbastanza pesanti i Brichardi, non oso pernsare i Treto!

Grazie mille!

malawi 22-02-2006 09:00

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Sono già stati abbastanza pesanti i Brichardi, non oso pernsare i Treto!

Sono piu' pesanti i brichardi perche' l'organizzazione familiare gli permette di occupare tutta la vasca in pochissimo tempo mentre i treto non hanno questa spiccata socialita'.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07252 seconds with 13 queries