AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   bolle sulle rocce che sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33010)

arsenio3 21-02-2006 00:06

bolle sulle rocce che sono?
 
come da oggetto verso sera mi ritrovo in vasca diverse bollicine attaccate alle rocce...... cosa sono? Co2? N2?
Grazie

arsenio3 21-02-2006 00:12

dimenticavo.. acuario da 90 l lordi, 20 Kg di rocce vive, 4 neon T8 (2 10.000K 2 blu) skimmer a porosa, KH 10, No3 < 5 ml/l, Po4 0.01, Ca 420, Ph 8 sal 1023...

marcocs 21-02-2006 14:09

se le bollicine sono verdi sono normalissime alghe che puoi togliere ma attento a non scoppiarle perche' si moltiplicano a vista d'occhio

geko79 21-02-2006 18:45

O2 #24 per me

DECASEI 22-02-2006 10:30

Quote:

Originariamente inviata da marcocs
se le bollicine sono verdi sono normalissime alghe che puoi togliere ma attento a non scoppiarle perche' si moltiplicano a vista d'occhio

Quella è la valonia ... un altra cosa ;-)

sixwac1 22-02-2006 15:33

su quelle verdi sono valonia attento toglierle potresti infestare tutta la vasca

per toglierle devi mettere dei mitrax

aster73 22-02-2006 19:01

Re: bolle sulle rocce che sono?
 
Quote:

Originariamente inviata da arsenio3
come da oggetto verso sera mi ritrovo in vasca diverse bollicine attaccate alle rocce...... cosa sono? Co2? N2?
Grazie

Le bollicine sono il prodotto dell'ossidazione diurna che avviene per opera dei batteri insediati nelle rocce vive: principalmente N2.
Buon segno , significa che le rocce sono effettivamente vive, e lavorano.
Ciao

geko79 22-02-2006 19:51

Quote:

Le bollicine sono il prodotto dell'ossidazione diurna che avviene per opera dei batteri insediati nelle rocce vive: principalmente N2.
Buon segno , significa che le rocce sono effettivamente vive, e lavorano
ok questa mi sembra una risposta chiara e sensata....ma sulla base di cosa diamo risposte per certe.. #07 ..valonia.. #07 ..dal messaggio di arsenio si capisce chiaramente che è un gas...quoto aster 73 ....anche se a me succedeva una cosa simile ad arsenio pero' anche dal fondo(una spolverata)....per questo pensavo che fosse una produzione di ossigeno data dalla fotosintesi delle ancora troppo sviluppate alghe #24 il fondo non è troppo sottile per ossidare in n2??

tropic74 22-02-2006 20:28

come sei messo a movimento?? quante pompe? che portata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10115 seconds with 13 queries