![]() |
Primo acquario MIR30
Ciao a tutti,
sfortunatamente ho conosciuto tardi questo forum e non ho foto dell'acquario in allestimento, inserirò sotto le foto di oggi :-). Indicativamente l'acquario è stato avviato quattro mesi fa' (erroneamente mi ero segnato data e primi test acqua in un foglietto volante, natueralmnete andato perso -43); si tratta di un MIR30 da 30l, filtro interno "di serie" con pompa da 4W, riscaldatore da 50W e neon da 11W (luce bianca+ uv) Come fondo ho usato circa 3cm di terriccio sovrastato da altrettanti cm di quarzo scuro (fortunatamente avevo letto articoli che consigliavano la terra se intenzionati a mettere piante): http://s7.postimage.org/whylcyvnr/P1030988.jpg e subito ho piantato diverse pianticelle: 1 Hygrophila Corymbosa (in seguito a diverse potature sono diventate 3); 1 Pogostemon Helferi; 1 Echinodorus Quadricostatus; 1 Cryptocoryne Wendtii; 1 Anubias nana "petite" (fermata tra due sassi); 1 "pianta sconosciuta". Ho atteso un mese circa per far stabilizzare i valori dell'acqua, inserendo regolarmente co2 e fertilizzante liquido, nel frattempo ho eseguito una prima potatura dell hygrophila e diverse rimozioni manuali di alghe verdi e marron dai vetri (non riuscivo a pulire i sassi e eliminavo le foglie più infestate); nonostante le alghe i valori erano stabili nei range acettabili (Ho letto solo oggi la poca affidabilità dei test su striscetta). A questo punto ho deciso (senza troppe conoscenze e per niente diffidato dal venditore) di inserire delle bestioline: 2 Neritina Natalensis; 3 Otocinculus; 5 Caridina (3 chiare-trasparenti, 1 marroncino scuro e 1 color salmone). Sfortunatamente una Caridina trasparente è morta quasi subito (temo fosse gia provata), ma nel giro di tre giorni non è rimasta traccia delle alghe, come mai mi sarei aspettato (le lumachine si son fatte gran scorpacciate sui vetri e sui sassi, aiutare dai Oto. che han pulito volentieri anche le foglie, mentre al fondo ci han pensato le Cari. sopravvissute). Il tempo è passato e al primo ritrovamento dell'esoscheletro di gamberetto ho pensato al peggio, non vedendolo più (se ne è rimasto rintanato fino alla formazione di quello nuovo) finchè con mio solievo ne ho contati nuovamente 4. Da allora ad oggi han fatto numerose mute. A fine settembre (sempre a causa della mia ignoranza e incoraggiato da valori stabili dell'acqua) inserito: 2 Anubias nana (poco più grandi della "petite"); 1 muschio (di cui non ricordo assolutamente il nome) tutto legato ad un legno (con del filo da pesca su consiglio del negoziante); 2 Pietre (messe a ponte e subito apprezzate dalla Cari. scura); 6 Neon. Dagli ultimi inserimenti le Caridine si sono accanite sulle due Anubias defogliandone completamente una e quasi totalmente l'altra, le neritine stanno deponendo uova a go-go -38, e da una settimana non vedo più la Cari. "salmone" (ahimè temo sia morta), Hygrophila potata nuovamente. Inserisco regolarmente la co2, ho ridotto drasticamente i fertilizzanti dall'inserimento dei primi ospiti, cibo tutti con mangimi secchi: http://s7.postimage.org/6l9k1mtvr/P1030984.jpg All'inizio i gamberi si mangiavano le vivachips, adesso vedo che preferiscono raccogliere il microgranulato sul fondo snobbato dai neon; molto stranamente invece qualchevolta ho visto gli Oto. attaccati alle chips :#O. Test di oggi: Cl 0 No2 0 No3 10 Gh 8-16°d (cavoli, devo abbassarlo) Kh 6°d Ph 7,2 la temperatura la tengo stabile a 26#27°C ed ecco le foto: Frontale (Le Hygrophila prima di potarle raggiungevano quasi la superficie) http://s7.postimage.org/v3brjr93b/DSC_0001.jpg Veduta sinistra (e due Oto. + piede Neri.) http://s7.postimage.org/vckd6nwef/P1030983.jpg Veduta destra http://s4.postimage.org/l0xuqsbcp/P1030985.jpg Cari. + Neri. http://s4.postimage.org/r6359c7ll/P1030948.jpg Cari. scura. http://s1.postimage.org/5kbk8cquj/P1030968.jpg Neon http://s7.postimage.org/f72rfj5qf/P1030947.jpg http://s7.postimage.org/7ut6fmf2f/P1030978.jpg Freccie azzurre: corrente d'acqua(ipotizzato vedendo il mangime microgranulato), in basso a destra c'è aspirazione della pompa. Rettangolo rosso: Pogostemon Helferi che non ne vuole sapere di crescere. Cerchio (#rotfl# non sono giotto) rosso: pianta sconosciuta, non riesco a trovarla tra le schede... Zoom http://s7.postimage.org/i4e4yn9af/P1030980.jpg Non saprei se sostituirla con un'altra pianta, mi piacerebbe una colorata, magari rossa, certo, l'ideale sarebbe farla crescere rigogliosa... E questo è tutto :-). |
purtroppo i neon non ci stanno in 30 litri...
con gli oto sei proprio al limite... |
Piccolo ma carino
|
ciao,
purtroppo ieri l'ho scoperto, leggendo diverse discussioni, che lo spazio è poco per i neon. fortuna che ne sono venuto a conoscenza, la mia intenzione ERA quella di prenderne altrettanti (che litraggio consigliate per 12/18 neon?). Ho notato che ogni tanto vanno a posizionarsi nella corrente d'acqua, immagino per nuotare a lungo in avanti. Può essere una soluzione provvisoria aumentare il getto dell'acqua? casomai volessero simulare un nuoto veloce... provvisoria prchè nel giro di quattro/cinque mesi conto di risparmiare soldi a sufficienza per comperare una vasca molto più grande. Ho letto anche che il mio valore Gh sarebbe un poco alto, qualcuno saprebbe consigliarmi su come abassarlo? buona giornata a tutti ------------------------------------------------------------------------ ah, rileggendo i miei messaggi, mi son scordato di dire: fotoperiodo 10ore circa (devo assolutamente implementare un timer) mangime microgramulato una volta al mattino e una alla sera palline vegetali poco prima dello spegnimento luci chips ogni tanto prima della seconda razione di microgramuli. Consigli su fotoperiodo e cibo?:-) magari provo a sopperire il disagio per il poco spazio ottimizzando la dieta... |
Quote:
|
molto carino! peccato che i neon proprio non ci stanno in 30l....
|
Buon giorno a tutti,
scusate l'ignoranza, ma se volessi moltiplicare una Cryptocoryne Wendtii, basta che divido un po' di foglie con radici? Tnx. |
...o rischio di far marcire la pianta? nel qual caso potrei conperarne direttamente una seconda...
|
che sfortuna, speravo di ricevere qualche risposta...
domani, nel tardo pomeriggio andrò a comperare il timer e vedo se aumentare i wat del neon. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl