![]() |
Nuovo paguro bianco!
PEr adesso non sono riuscito a fotografarlo, quindi ve lo descrivo.
Le chele e le zampe sono completamente bianche, e la morfologia e' piu' simile al paguriste o al clibanarius che non al calcinus. Gli occhi sono blu e le antenne arancioni ma entrambe non troppo colorati. E' liscio e non peloso. Sul piccolo (ma magri cresce... chissa'). Ricorda il Calcinus vachoni ma le chele sono piu' piccole e totalmente bianche. Dato che non avevo mai visto un paguro cosi' totalmente bianco non ho resistito e l'ho preso. Appena riesco a fargli una foto decente (l'obiettivo buono e' in assistenza!!) ve la posto. |
attendo una foto :-) sono molto curioso!
|
Davvero interessante......hai provato a guardare il Calcinus Minutus?
Non corrisponde precisamente alla tua descrizione, però...... |
attendo foto!!!
|
La mia "bibbia" per l'identificaizone dei paguri e' questa.
http://www.recif.be/article/hermit.htm I minutus sembrano avere le parti terminali delle zampe arancio, invece quello e' tutto bianco. Appena riesco faccio una foto, purtroppo non ho pensato a fargliela appena messo, e poi mi dispiaceva, visto si doveva ambientare, andare a spostarlo e dargli noia. |
Anche io sono curioso.. attendo foto..
|
Infatti, i minutus dovrebbero avere la parte terminale delle sole zampe arancio/giallo, però il tuo potrebbe essere una mutazione di colore dello stesso. Più che altro perchè di totalmente bianco non c'è nulla di descritto......oppure è una specie nuova! Nel caso, quando avrai delle foto, prova ad inviarle anche qui che magari ti dicono qualcosa in più oppure ti confermano che è qualcosa di mai descritto :-)
|
direi Calcinus vachoni. La foto mostra alcuni particolari che ad occhio non vedevo (e' piccolino!).
Quindi.... 1) non ho scoperto una nuova razza di paguri (non e' che ci sperassi, era tanto per dire...) 2) E' un Calcinus, spero non cresca quanto l'elegans !! http://s7.postimage.org/6c3c8qbmv/CSC_2721.jpg http://s7.postimage.org/7wd9kv9ev/CSC_2722.jpg P.S. essendo il mio obiettivo all'assistenza, ne ho usato uno di mio padre econimoco degli anni '60 con un adattatore, con il quale la macchina perdeva ogni automatismo (compreso l'esposimetro interno). Un po' di aberrazione cromatica... il fuoco forse non perfetto puo' essere colpa mia. Considerando che e' un crop non se la cava male male ! |
Bellissimo!
Non l'avevo mai visto, complimenti per il nuovo inquilino!! |
assolutamente un calcinus seurati, è piccolo e deve ancora mettere la zebratura ma la disformia della chela e i colori su occhi e antenne sono indiscutibili, il vachoni ha tutto un altra fisionomia oltre che colori!!!
http://users.skynet.be/fa311324/arti...20vachoni.jpeg Qui ne vedi un esemplare completamente bianco come il tuo, fotografo da me alle Maldive..Scendi giu con l'articolo, ci sono due foto: http://www.acquariofilia.biz/showthr...03#post3376103 altro seurati: http://www.poe-poe.com/DSC031281.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl