AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Doppio refugium in serie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329710)

dhave 27-10-2011 16:54

Doppio refugium in serie
 
Che ne pensate di una sistemazione del genere?

http://img651.imageshack.us/img651/2119/ref2g.png

Attualmente ho un solo refugium (quello più alto), dsb + alghe, ma il movimento è un pò una rogna.

Pensavo quindi di separare le due cose, mettendo le alghe dopo il dsb. Manterrei il dsb nella vasca alta perchè sta lavorando già da 3 mesi ed è un peccato rimescolarlo.

Che ne pensate?

Vasca da 500 litri, refugium alto da 88 litri, refugium basso da 65litri.

E' una scelta tosta, perchè devo rivalutare la posizione della vasca di rabocco e altre cosette.

Mi sto complicando molto la vita o viene una figata? :-D

Stefano G. 27-10-2011 17:23

una figata IMHO #70

Ink 27-10-2011 19:34

Soprattutto perchè le alghe col tempo possono far morire il DSB con le loro radici, impedendo il movimento della sabbia da parte del benthos

ALGRANATI 27-10-2011 21:12

io metterei prima le alghe e poi il dsb.
in questo modo tutti i detriti li potrai aspirare e poi hai meno rischi che le alghe ti finiscano in vasca.

GROSTIK 27-10-2011 22:10

io lo alimenterei con lo scarico e non con la mandata ;-)

dhave 28-10-2011 08:35

Anche io metterei prima alghe e dsb.
La domanda è... avendo il dsb dentro quella alta da 3 mesi, non è un peccato "romperlo" per trasferirlo? Oppure il danno è minimo?

Per l'alimentazione con la caduta.... questo è un bel dilemma. Vi dirò che la cosa mi stuzzica abbastanza, ma dovrei fare una tubazione abbastanzalunga, intercettando uno dei duescarichi, e non potrei regolare lo scambio.
Inoltre l'accumulo di sedimenti "grossi" continua a preoccuparmi.

Se riesco a fare alghe-dsb-sump si può usare la discesa, se faccio dsb-alghe-sump, meglio con la risalita.

Ciccio66 28-10-2011 11:42

Ma la misura della sump?

Potrei prendere degli spunti.....

Grazie 1000

GROSTIK 28-10-2011 12:03

lo spostamento di un DSB è un operazione traumatica ..... ma non devastante (io l'ho fatto 2 volte) ... devi monitorare la vasca all'inizio ;-)

Ink 28-10-2011 12:06

Per me è giusto alimentare il DSB con il sedimento... è il suo pane... anche io lo metteri in fondo, prima della vasca...

dhave 28-10-2011 13:17

Ink, intendi prima dsb e poi alghe?

Uff...trovo sempre il modo di complicarmi le cose con nuovi dilemmi....

Per le misure sono messo così:

Vasca: 180x50 h60 su mobile alto h90

Terra, lato sinistro
Sump: 80x35 h43

Terra, lato sinistro
supporto vasche h10 (per alzare gli scarichi sopra il vetro sump)
Refugium alto: 40x40 h55
Refugium basso: 40x40 h42

Vasche e refugium tutti con scarico doppio diametro 40mm.

In realtà, intanto che c'ero, ho fatto fare un'altra vaschetta 40x25 h42, sempre con gli scarichi. Per ora la userò per l'acqua di rabbocco, in futuro diventerà il refugium basso per la nuova vasca da 150x60 h60. La faccio più corta, che 180cm di lunghezza è una rottura....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10716 seconds with 13 queries