AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto Idropisia!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329696)

lupizaff 27-10-2011 15:32

Aiuto Idropisia!!
 
Ciao a tutti, era da un po' che non avevo problemi con i miei pesciolini e infatti era troppo bello per essere vero.. :( Oggi ho trovato il mio chicco di riso gonfio come una pallina e con qualche squametta sollevata.. Visto che ad aprile ho gia' perso un testa rossa che si trovava nelle stesse condizionis so gia' che si tratta di idropisia! Ovviamente l'ho subito isolato in una vaschetta da 2.5 litri con acqua d'acquario, aeratore e termoriscaldatore regolato sui 23 gradi. Gli ho somministrato mezza compressa di bactrim e un un cucchiaino da caffe' di sale. Questa era la cura che il mio negoziante mi aveva consigliato per l'altro pesce ma visto che non ha funzionato, ho deciso di girare un po' il forum per sapere come curarlo al meglio. Così ho letto dell'ambramicina, l'ho comprata e ho sciolto una capsula in mezzo bicchiere di plastica con acqua tiepida. E ora gliene ho versato un po' nell'acqua. Ho fatto bene? Che altro devo fare? Aiutatemi perche' non voglio perderlo!! E poi vorrei sapere secondo voi quali possono essere state le cause. Di solito faccio un cambio parziale dell'acqua ogni settimana, solo che questa volta per problemi l'ho cambiata dopo 2 settimane. Puo' essere stato questo? Per il resto fino a ieri stava benissimo, ho notato solo che da un paio di giorni dopo aver mangiato, si stava fermo sul fondo da solo.. ma credevo fosse perche' stesse dormendo visto che la sera lo ha sempre fatto. Ancora l'appetito non gli manca ed e' vispo come sempre infatti non si voleva fare prendere. Voi che mi consigliate di fare?

crilù 27-10-2011 19:38

Vai pure avanti con l'ambramicina. Regolati bene con le dosi magari aiutandoti con una siringa.
Devi aggiungere per forza un aeratore e tenerlo sempre in funzione. In schede malattie alla voce Idropisia trovi la procedura esatta.
Visto che l'acqua è decisamente poca non nutrirlo oppure una sola scaglia e togli le feci col retino.
Per sapere il perchè della malattia occorrerebbe conoscere i litri, i compagni e soprattutto i valori dell'acqua.
Ciao

eltiburon 28-10-2011 01:20

Ecco le dosi per l'ambramicina:

La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.

Non perdere tempo, è una malattia molto grave, è difficile guarirla, ma non impossibile!

lupizaff 02-11-2011 11:55

Grazie ad entrambi.. Oggi e' il settimo giorno di cura ma non noto alcun miglioramento nell'aspetto del pesce. Vi descrivo cosa ho fatto finora e mi dite dov'e' che sbaglio. Il primo giorno l'ho messo da solo in una vaschetta da 2.5 lt con aeratore e termostato sui 23 gradi e ho somministrato 1/5 di polverina gialla sciolta in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Gli ho somministrato anche mezzo cucchiaino di sale. Il pesciolino respirava a fatica ed e' stato tutto il giorno fermo in un angolino. Quel pochissimo cibo che gli ho dato, circa 5-6 granelli, li ha mangiati a stento. Il secondo giorno stava un po' meglio, respirava tranquillo e aveva un po' piu' appetito del giorno prima. Gli ho somministrato 1/5 di polverina e sempre mezzo cucchiaino di sale. Il terzo giorno gli ho cambiato la meta' dell'acqua con acqua di acquario e gli ho somministrato la stessa quantita' di polverina e poi di sale. Il pesciolino mi e' sembrato piu' vivace e arzillo e con appetito. Lo stesso il quarto giorno. Il quinto giorno invece l'ho spostato in una vaschetta di 10 lt con acqua tutta pulita prelevata dall'acquario grande e gli ho somministrato mezza polverina gialla di una capsula e un cucchiaino di sale. Il pesciolino nuota tranquillo, e' vivace e mangia con voracita'. Lo stesso il sesto giorno. Oggi gli ho cambiato il 30% di acqua con acqua d'acquario e somministrato le stesse quantita' di medicinale. Nonostante tutto questo, e' sempre gonfio come una pallina e con alcune squamette rialzate soprattutto sul lato destro. La temperatura e' stabile sui 23 gradi e l'aeratore e' accesso 24 ore su 24. Ogni mattina gli tolgo pure le feci con un retino. Il cibo che gli sto somministrando e' a base vegetale e si chiama Tetra Phyll. Un pochino di granelli al giorno. Inoltre per tutta la cura, gli sto mettendo 4 gocce di vitamine Jbl Activol nell'acqua. Secondo voi cosa sto sbagliando?? Grazie a tutti!!!

crilù 02-11-2011 15:05

Non stai sbagliando nulla. Le vitamine le metterei dopo la cura però.
Le squame non si mettono a posto subito ma il pesce deve apparire più vitale.
Dovrebbe essere finita tra l'altro se non ricordo male. Ora dovresti fare il cambio e filtrare con carbone attivo (metti il sacchettino in un angolino della vaschetta).
A questo punto somministra pure il cibo con le vitamine, almeno due volte al giorno per una settimana e lascia l'aeratore in funzione, ciao

lupizaff 03-11-2011 18:36

Mi consigli di cambiare tutta l'acqua o solo la meta'? Ed inoltre non ho un altro filtro da utilizzare come posso fare x eseguire lo stesso il filtraggio? il carbone attivo ce l'ho in forma di spugna.. Comunque oggi e' l'ottavo giorno e non vedo miglioramenti! E' sempre gonfio come una pallina da golf con le squame rialzate.. :(

crilù 03-11-2011 22:33

A questo punto cambia tutta l'acqua. Cerca di metterla alla stessa temperatura per non fargli subire altri stress.
E' angora gonfio ma vitale o sempre moscio?

lupizaff 03-11-2011 22:41

E' sempre gonfio.. Siccome e' abituato a mangiare una volta al giorno di mattina, per tutta la mattina e' attivo, cerca da mangiare, nuota tranquillo e mangia con molto appetito. Nel pomeriggio e di sera si sta fermo, appoggiato sul fondo, pero' quando mi avvicino a guardarlo si muove o sale in superficie a bocheggiare e cercare da mangiare.. Rispetto ai primi 2 giorni di isolamento e' molto piu' attivo ma per il resto mi ricorda il comportamento che teneva ultimamente in acquario prima di diventare cosi' gonfio.. Anche se li' passata la mattinata non cercava piu' da mangiare.. Che mi consigli? cambio tutta l'acqua, aspetto qualche giorno e ricomincio la cura?

crilù 04-11-2011 00:33

No, assolutamente non ricominciare la cura. Cambia l'acqua come ho scritto sopra e ricomincia a nutrirlo ma con parsimonia, aggiungi delle vitamine (aeratore in funzione)
Non si sgonfiano subito, ci va un po' di tempo, settimane a volte. Importante è che il pesce si nutra e sia vivace e le feci regolari.
L'idropisia è difficile da curare ma a volte ci si riesce.

eltiburon 04-11-2011 00:54

Si, basta ambramicina o morirà intossicato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09921 seconds with 13 queries