![]() |
Causa piante stentate... Luce? Fertilizzanti?
Salve a tutti, nel mio Askoll Stilus 80x35 (110l lordi) ho sempre avuto piante facili (microsorum, anubias), ma ad Aprile mi son stufato e ho preso 1alternanthera, 1hygrophila siamensis e 1micranthemum umbrosum.
Queste piante stanno stentando da sempre, non so più perché #07. Ho messo la CO2 con impianto askoll, ho cominciato la fertilizzazione avanzata seachem, ho cambiato i neon... Ma niente! Che altro devo fare? #24 Riassunto valori/dettagli acquario: LUCE: 2 neon T5 da 24W (1Osram 840 e 1Tropical River della Wave) VALORI: copio dal profilo, PH=7,5 KH=4,5 NO2<0,3mg/l NO3<10,5mg/l Ditemi voi cosa fare, davvero non lo so più -:33 P.S.: forse aggiungerò 30-40led tra 1po' |
Ciao, una foto aiuterebbe, comunque se tra un verticillo ed un altro c'è molto spazio, allora la pianta eziola e quindi manca la luce, mentre se per stentare intendi clorosi, scolorimento forse manca un elemento...
|
Mancherebbero i Po4 e Fe scondo me per sbilanciarsi in una diagnosi.
|
Allora, le foto arriveranno presto. Provo nel frattempo a descrivere i sintomi: l'althernantera ha le foglie che si rompono facilmente e con pochi grossi "buchi" sulle foglie, che sospetto possano anche essere "morsi", mentre l'hygrophila ha alcune foglie basali con tanti piccoli buchini.
I fosfati mancano sicuro perché Phosphorus e Nitrogen non l'ho comprati per esaurimento soldi! :-D Presto metto foto P.S.: "eziola" che vuol dire? |
La carenza di macronutrienti (NPK) provoca un deterioramento delle foglie basali, causato dalla stessa pianta che per sopperire alla carenza trasferisce gli elementi alle nuove foglie
Molto probabilmente la tua Hygrophila soffre una carenza di potassio;effettua una ricerca in rete riguardo tale carenza,in alternativa posta delle foto Ciao |
chi ha hygrophyla in vasca quasi sempre soffre di carenza di potassio e i buchini potrebbero esserne la prova
come detto su, una foto e i valori di po4 e fe aiuterebbero a fare una analisi piu precisa |
Foto daomani pomeriggio arriveranno, valori no perché non ho i test di Fe e PO4.
Sembra strano solo a me che fertilizzo seachem avanzato (quindi anche con il "potassium") e in vasca ho carenze di potassio?!! #17 |
è tutta una questione di proporzioni...dai con la foto sarà piu chiaro tutto!
|
Allora le foto le ho fatte, ma son venute 1schifo... #13
http://s3.postimage.org/gavnho9bz/001.jpg http://s1.postimage.org/bxfnj0a23/002.jpg url=http://postimage.org/image/c5ev6hjdj/]http://s7.postimage.org/c5ev6hjdj/004.jpg[/url] http://s7.postimage.org/8prcaobiv/005.jpg http://s4.postimage.org/67pb4i9a1/006.jpg Comunque mi sembrano "buchini" identici a quelli nelle foto del thread di "pierluigi.rovere" che parla anche lui di foglie bucate. Poiché sempre tu "markfree" parli di carenza di potassio, penso sia quello il motivo, confermi? #17 P.S.: quella nella foto mia e di pierluigi non è "hygrophila siamensis" e non "polysperma" come dice lui?! Perché per me la polysperma è questa, magari sapevo male io... http://s1.postimage.org/8tirrfxez/P9280148.jpg http://s4.postimage.org/80ew6z795/Forse_hygrophila.jpg Grazie :-) |
ho la firma sbagliata!
Grazie per avermelo fatto notare :) ps: a questo punto le ho entrambe! Sullo sfondo in centro è presente la polysperma, mentre sul fianco destro la siamensis |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl