![]() |
Quali pesci in 100 litri?
Buongiorno!
apro questo topic per avere un consiglio da parte vostra su quali pesci potrei inserire nel mio nano. ieri ho inserito il mio rpimo pesce (halicoeres chrysus)...ho trascorso la serata a cercarlo anche sotto i mobili, visto che è sparito...fortunatamente ho letto che quando è spaventato si nasconde sotto la sabbia, quindi sono fiduciosa! questi sarebbero quelli che a me piacciono e, dalle letture fatte, sembrerebbero tranquilli per la mia vasca (55x45x50 con dsb) : - Amphiprion ocellaris - pomacentrus coelestis - dascyllus aruanus - centropyge loriculus - nemateleotris decora o magnifica - Synchiropus Splendidus ...chiaramente non li metterei tutti! la mia intenzione è di inserire più o meno 4 pesci. vorrei il vostro consiglio su quale scegliere in base al carattere, alla facilità di convivenza, al fatto di avere il dsb, alla facilità di alimentazione, alla resistenza alle malattie, etc. grazie mille!! |
ti sconsiglio il synchiropus, in 100 litri rischi che non trovi cibo a sufficienza
|
ok, anche se pensavo che il dsb potesse essere garanzia di cibo...
comunque nel frattempo ho letto le schede della nemateleotris decora e magnifica. il consiglio è di metterne due esemplari contemporaneamente in vasca. voi confermate? ed infine, ultima domanda: la pseudochromis paccagnellae ...sarebbe possibile o è più aggressiva degli altri? grazie mille! |
ciao,ho il tuo stesso litraggio e l helicoeres chrysurus e il pesce che volevo consigliarti anch io .il mio e 10 gg in vasca e si insabbia solo di notte stupendo.io evitere i centropige e metterei una coppia di ocellaris black.in alternativa se trovi una coppia di fridmani si vedono poco ma sono stupendi.un saluto.
|
ciao e grazie dei consigli!
il fridman è bellissimo! per quanto riguarda gli amphirion black, in quanto a resistenza e pacificità sono uguali agli ocellaris? tu quali altri pesci hai inserito? ...il mio helicoeres chrysurus (come precedentemente specificato l'ho inserito ieri) non l'ho più visto...ma lo ritengo veramente bello anche se oggi, leggendo un po' su internet, ho saputo che è anche un buon saltatore....speriamo bene!! |
ciao,come popolazione attuale ho 2 ocellaris classici,2 fridmani ,un parasema e l helicoeres.prediligo anzi per me e una regola solo pesci di allevamento e solo talee.l helicoeres e un superstite di un garden vicino a casa mia un vero lager.adesso sta bene.per quanto riguarda gli o.black non differiscono dai classici l unica cosa e il costo almeno dalle mie parti molto elevato.un saluto.
|
il chrysus con dsb lo avrei evitato ...... mangia tutto il bentos (vermi compresi) e smuove la sabbia in profondità ;-)
|
Quote:
|
Quote:
tutti gli altri pesci, invece sono ok per il dsb? ecco la lista dei prescelti: -amphirion ocellaris -nemateleotris decora o magnifica (consigliate 2 o va bene anche 1 solo esemplare?) -1 gramma loreto o 1 labride o 1 kauderni grazie per le info! |
hai guardato intorno all'acquario :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl