![]() |
Primo acquario, 2 opzioni... datemi un aiuto spassionato per favore!
Ciao a tutti... mi chiamo Marco e questo è il mio primo messaggio in questo bellissimo forum...
Prima di tutto complimenti e grazie per questo stupendo "spazio" virtuale... Da tanto tempo seguo il forum e le vostre discussioni ma non avendo mai avuto la reale possibilità di creare un acquario non mi sono mai permesso di scrivere... Ora dopo aver sistemato casa sto finalmente pensando di coronare il mio sogno... Cerco di spiegarvi la mia indecisione e le mie paure da principiante... In salotto posso permettermi sia un acquario da 80 cm di lunghezza che di 1 mt, di più non posso, di meno per il posto sarebbe piccolo... Visti vari modelli mi sarei buttato su questi, bianchi, per cercare di uniformarmi all'arredamente: cm 80: Ferplast Dubai 80 o Askoll Pure XL cm 100: Ferpalst Dubai 100 L'Askoll mi piace molto esteticamente ma il filtro sistemato sul coperchio e la singola lampada a 36w posta nella parte frontale mi scoraggiano, mi sembra, anche consigliato dal negoziante che i modelli tipo il Dubai diano maggior libertà di utilizzo, sitemazione, luce, upgrade... Il problema delle 2 opzioni 80 o 100 cm mi fa continuamente pensare, forse sono pippe mentali direte voi... Il problema è sostanzialmente la paura di gestire con difficoltà un 180 Lt come prima vasca, gestione, cambi acqua... a me piacerebbe molto anche perchè il mio biotopo preferito è il Malawi ma sarò in grado? Ho letto varie guide e come prima vasca consigliano circa un 100 Lt, di contro il negoziante da cui mi servirei (che ha a casa 3 vasche da 300 Lt) continua a spingere per il Dubai 100 dicendomi che tendenzialemente una vasca più grande ha meno fluttuazioni nei parametri, è più sfruttabile per biotopi e n°di pesci, e tra 80cm e 100cm non ci sono sostanziali differenze di gestione, in più avendo lo spazio, mi consiglia di sfruttarlo al massimo e mettermi "l'anima in pace"... Ho veramente "l'ansia da prestazione"... Potete darmi qualche consiglio? Mi butto sul 180 Lt o scelgo un metodo più conservativo visto che è la mia prima seria esperienza? Grazie a tutti... e ancora complimenti! Marco |
Piacere e benvenuto -d03 -28
|
Quote:
Tuttavia ti devo subito dare una piccola delusione: I pesci del Malawi in una vasca da un metro non ci stanno, necessitano di minimo 120 cm, ma molto meglio 150, per ragioni di territorialità. Ci sono tanti pesci del lago Tanganika, belli quanto i "malawitosi", che in una vasca come la tua starebbero bene.;-) |
Ciao Marco e benvenuto!!!
Non farti spaventare dai litri, più ce ne sono e meglio è ;-).... giusto il discorso del negoziante, più è grossa e più stabili sono i parametri e ti puoi permettere qualche "errorino" di gestione senza comprometterne l'equilibrio. |
Vai con il dubai 100. il negoziante ha ragione.
La mia vasca da 80 cm sta per compiere un anno, qualche problema l'ho avuto (valori sballati, alghe, pesci morti ecc.) ma ti assicuro che con la passione e la voglia di capire, tutto si risolve e quando i risultati si vedono, la soddisfazione è grande. A me l'acquario l'hanno regalato, ma se avessi potuto scegliere ne avrei preso subito uno sui 100, 120. |
Grazie di cuore...
Grazie a tutti veramente per le tante risposte... non immaginavo...
Mi dispiace causa lavoro non sono riuscito a scrivervi prima... Allora è proprio il destino... mi spingete anche voi sul Dubai 100... ;-) Sono sincero anche a me visto il posto e la misura convince maggiormente, anche il mobile tra l'altro mi piace di più, tuttavia credetemi ero (e malgrado le vostre parole) sono ancora in parte spaventato... Come vi dicevo è un sogno che ho fin da quando i miei 25 anni fa (ne avevo 8) mi regalarono il primo mini acquario al quale purtroppo non ne seguirono altri... E il "non ne sarò in grado" aleggia... pensate che stupidamente la cosa che mi spaventa di più è l'impegno per i cambi di acqua del 180 ltri... sicuramente valori, filtrazione, cura dei pesci, ecc... sono elementi più difficili, impegnativi... ma quella differenza, stupida, del cambio acqua tra il 100 lt e il 180lt mi snerva... #12 Detto questo con le vostre rassicurazioni, che mi tranquillizzano molto più di quelle di un venditore che fa pur sempre il suo lavoro, direi di buttarmi sul Dubai 100... Come vi dicevo l'Askoll (l'XL è un 76cm) mi convince meno della linea Dubai per le limitazioni dette prima e comunque è ancora più piccolo... Ho visto anche il Rio Juwell Bianco ma esteticamente preferisco il Ferplast (sono gemelli ma il ferplast ha tutto il coperchio bianco e non solo i bordi... piccolezze) e credo sia un prodotto con una buon rapporto qualità-prezzo... Il ragazzo che li vende che, fortunato lui a 3 acquari Tanganika, Malawi e Vittoria... mi ha detto che per iniziare può andare bene il filtro interno, poi nel caso e in base alla passione posso sempre spostarmi su filtri esterni come il pratiko... per le luci mi ha spiegato che non ci sono problemi e che il Dubai 100 può usare anche una doppia plafoniera in base alle esigenze... Ragazzi grazie infinite ancora... per la gentilezza... i consigli... per un super principiante riuscire a confrontarsi con persone preparate come voi è veramente il massimo... Per qualsiasi altro consiglio o commento... sono super graditi... Grazie ancora Marco |
più grande è, meglio è!!! Soprattutto se il tuo obbiettivo sono i ciclidi dei laghi africani ;-)
in realtà, qualcosa si può fare in una vasca da 1mt x 180lt di malawi, ma se sei alla prima esperienza con gli acquari meglio evitare. Ottima idea il tanganica, ci sono specie allevabili in quel litraggio, alcune molto belle (vedi i paracyprichromis nigripinnis, ad esempio)....oppure potresti fare un monospecifico per ciclidi del lago vittoria, come astatotilapia burtoni o astatotilapia aeneocolor |
Non preoccuparti per i cambi, il 10% settimanale o il 20% quindicinale sono facilmente gestibili, vedrai che quando ci prendi la mano ti bastano 10 minuti #36#
|
Secondo me il problema minore è il cambio dell'acqua. Le cose più lunghe sono i test da fare.
Per il resto basta avere il tempo e la pazienza. Una regola d'oro ... prima di tutto CALMA, ogni cosa che vuoi fare prima di farla pensa 10 volte ... perchè devo farla? Se ti è chiaro il perchè e cosa devi fare allora procedi, altrimenti meglio aspettare! |
Eccomi... il lavoro non mi lascia molte pause... scusate se vi risposndo sempre tardi...
Grazie infinite ancora per i consigli... Mi avete aiutato molto... prenderò di sicuro il Dubai 100... oggi vado a rivedermelo e chiedere se è ancora disponibile imballato o bisogna ordinarlo... per l'acquisto andrò a settimana prossima, così almeno con la carta me lo scalano a dicembre... :-) Per il biotopo vi ringrazio molto per i consigli, lo so il Malawi è tirato rispetto al litraggio, ma sto cercando di leggere e farmi un cultura anche su Tanganica e Vitttoria, sono veramente affascinanti... troppo gentili anche a suggerirmi già dei ciclidi da vedere... bellissimi... Cosa dire sto già sbavando... Per i cambi d'acqua, fosse quello il problema, mi sono tranquillizzato... Ora voglio anche andare a chiedere per il fitro, sto leggendo che il bluewave di serie è un filtro onesto ma per certi versi "al limite"... vedo se nel caso partire subito con un esterno per un maggiore rendimento e per liberare spazio nella vasca... mi sembra si parli bene dei pratiko della Askoll... Anyway... oggi come vi dicevo vado a rivederlo...... capitemi, per me è un sogno che inizia ad avverarsi... Grazie di cuore a tutti... se avete altri suggerimenti...... sempre pronto ad ascoltarvi e imparare... Ciao Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl