![]() |
trichogaster leeri morto
Ciao a tutti, ho preso il mio primo acquario da 125 l. 33 giorni fa. Dopo 25 giorni ho inserito 6 barbus titteya e ieri ho inserito altri pesci (2 danio, 2 gymnocorymbus, 1 corydoras, 1 gyrinocheilus, 1 trichogaster microlepis e 1 trichogaster leeri). Qualche ora fa ho trovato il trichogaster leeri morto!!! #07
Ho eseguito i test ma sembra tutto a posto Ph tra 7 e 7,5 NO2 e NO3 assenti gli altri pesci (sia quelli inseriti prima che quelli inseriti col leeri stanno tutti bene. Infatti l'altro trichogaster si è ambientato bene. Il leeri morto invece non ha mangiato mai è stato sempre in superficie fermo e di tanto in tanto metteva la testa fuori per respirare. Un vostro parere? E' stato per il Ph? Grazie P.S. la vasca è ben piantumata |
Ciao! Sapendo che gli altri pesci stanno bene, temo che il Trico fosse già malato quando lo hai preso..
|
Il pH un po' altino, non è comunque causa di una morte così improvvisa, molto probabilmente era già malato e non si è ambientato, in ogni caso, devi rivedere un po' la popolazione: i corydoras vanno messi in gruppo, da soli soffrono; anche i danio e i gymnocorymbus vanno messi in gruppo. Conviene sempre mettere meno banchi più numerosi, però anziché diversi con meno esemplari.
|
Pur essendo ignorante in materia mi sono meravigliato anch'io che sia morto così velocemente!
Per la popolazione potrei inserire altri 2 danio, 2 corydoras e 1 gymno possono andare? Per il Ph inizialmente era tra 7,5 e 8 poi con l'impianto di CO2 l'ho abbassato un po'. Esiste un prodotto specifico per abbassarlo o continuo con la CO2 (ho paura di avvelenare i pesci aumentando troppo)? Cioè qualche prodotto che sia calcolabile per abbassarlo per esempio di 2/3 decimi di grado? |
questi sbalzi di ph da 7 a 8° sono dannosi per i pesci, i prodotti per abbassarlo non sono efficaci perché il kh a 6 fornisce un buon tampone, ossia lo rende stabile; perché la co2 riesca ad abbassare il pH, occorre prima far scendere il kh almeno a 4°
Quote:
Per gli altri pesci: 4 danio e tre gymnocorimbus non fanno certo banco: devi sceglierne uno e infoltire solo quello; lascerei perdere i gymnocorimbus che vogliono acqua tenera e leggermente acida e aumenterei i danio. |
abbassare kh e pesci
Quote:
Per i pesci dovrei andare sabato a prenderli. Prendo allora 3 corydoras cercando di seguire le tue indicazioni (quello che ho mi pare più tozzo che sottile) e 4 danio. Come si abbassa il Kh? :-) |
utilizzando acqua di osmosi che è a kh e gk zero, mischiata con quella di rubinetto, perché un minimo di sali vanno comunque introdotti a beneficio di piante e pesci.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ok, per ora aumento un po' la CO2. Quando possibile prenderò un impianto di osmosi.
Grazie :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl