![]() |
DSB... maturazione ed invertebrati
- diciamo che la popolazione batterica in un dsb sia decente dopo poche settimane,
- che il lungo tempo di matutazione (+ o - 6 mesi) sia dovuto ai tempi necessari per lo sviluppo della microfauna bentonica se inserisco troppi pinnuti nella fase di maturazione vado a produrre troppo detrito organico, il fondo non č ancora sviluppato per poterlo "digerire", si crea un accumulo e la vasca collassa OK!!! e se, a patto che i valori siano buoni, vado ad inserire invertebrati senza pesci? in maggioranza lps? cosa pensate che cucceda? |
non succede nulla di che, in particolare per gli lps, perņ diventa importante che il sistema sia stabile con valori buoni e che la triade sia corretta, oltre che dare ogni tanto una alimentazione specifica per lps. Io perņ ti consiglierei di inserire un branchetto di pesci, roba facile, appena i valori lo consentono, poi seguire per 3-4 settimane successive il tutto
|
animali che non danneggiano la microfauna aiutano la maturazione ;-)
|
Coralli aiutano solo il sistema con i loro scarti minimi ma fai attenzione se il dsb č all'inizio inizio che potresti avere crescite anche importanti di ciano, diatomee, dinoflagellati e filamentose.........che potrebbero ricoprire tutto.
sono fasi passeggere ma se hai coralli delicati potrebbero dargli problemi. |
io metterfei prima pesci (non predatori di benthos) e poi una vota stabilizzata la vasca coralli in particolare LPS ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl