![]() |
salvataggio o omicidio di massa?
buoanasera a tutti, vi espongo il mio dilemma, oggi dopo il cambio d'acqua scopro che manca un tricogaster all'appello, non si riusciva a trovare smosso legni pietre e nulla, non si riusciva a capire dove fosse, infine sollevo la pietra è stava dentro ad un buco abbastanza ridotto per lui ora tappato, a me è parso che non riuscisse ad uscire quindi l'ho aiutato a uscirne muovendo la pietra in modo che la testa venisse fuori, una volta fuori ho visto tanti puntini rossi in tutto il corpo come se fosse morsicato da altri opportunisti o a furia di dimenarsi si sia tagliato, ora però mi accorgo che cerca ancora quel buco, è possibile depongano le uova in tana?
|
Magari cerca una tana dove rifugiarsi..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
- Quanto è grande l'acquario? - Quali sono gli altri ospiti? |
fanno un nido galleggiante... descrivi vasca e abitanti!
|
purtoppo è passato a miglior vita assieme ad un suo simile pochi minuti fa, e il terzo non è vispo come al solito. sono rimasti su 125Lt, 4 cory, 3 labeo bicolor, 2 epalzeorhynchus siamensis, tutti piccoli ancora, 5 tricogaster che ben presto saranno in 4 se l'altro passa a miglior vita.
sto pensando che abbiano ingerito delle parti di pastigliette per la co2, ed ora immagino il perchè si era infilato su quel buco, era la per morire! i valori dell'acqua sono ok NO2 =0 NO3 25 ph 7.5 kh5 gh tra 8-9 |
Quote:
|
Quote:
occazz... -:33 i labeo bicolor sono altamente territoriali sia verso i conspecifici sia verso molti pesci di altre specie. Già per tenerne uno serve una vasca bella grossa e pesci che gli tengano testa o che siano velocia scappare, metterne 3 in 125 litri vuol dire trasformare l'acquario in un'arena. Aggiungi che i trichogaster sono pesci timidi e tranquilli e molto probabilmente hai trovato i colpevoli In ogni caso devi riportarli al negoziante, è impensabile tenerli in quella vasca. Leggi qui: http://www.seriouslyfish.com/profile...bicolor&id=229 |
si si , considerata qualche aggressione per quello incastrato nel buco da parte dei labeo o di altri tricogaster, ma l'altro deceduto? e il terzo che non sta in buonissime condizioni?
avrei solo due sospettati per ora, primo tra i due che abbiano ingerito parte delle pastiglie per la CO2 inserite ieri, o che le istruzioni siano errate sulla quantità da utilizzare, oppure sto esagerando col cibo. i 2 epalzeorhynchus siamensis sono pacifici per ora, vengono sfruttati dai tricogaster per farsi fare le pulizie, si mettono a testa in giu e si fanno ripulire, mentre i labeo scappano in quanto i trico sono 2/3 volte più grandi. ho visto solo scaramuccie tra simili o tra labeo all' inseguimento degli epalzeorhynchus, ma questo avveniva prima di inserire i tricogaster, una volta inseriti i primi si son calmati tutti, addirittura sembra si sia formata la coppia tra i labeo che si disfa subito quando sentono il coperchio sollevarsi per l'ora pasto. |
se lo dici tu... hai provato ad osservare la vasca di notte?
|
Quote:
1 dei tre diventa un pò scalmanato quando ci sta da mangiare, oppure quando intravede i due epalzeorhynchus troppo vicini. Per quanto riguarda i tricogaster pure qua ho dei dubbi, non sono poi così troppo tranquilli, sono un pò territoriali tra loro, ma oltre a sfoggiare le pinne per ora non si sono mai attaccati, l'unico attacco l'ho visto oggi alla coda del povero tricogaster che stava esalando l'ultimo respiro sul fondo. per il resto convivono tranquilli. deduco che non esistano regole precise, magari tutto sta nel farli abituare a convivere assieme, certo che se dovessi mettere un quarto labeo ora sarebbe una strage. ovviamente queste sono solo le mie impressioni da osservatore non espertissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl