AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Killyfish - quale malattia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329206)

fede1985 25-10-2011 00:35

Killyfish - quale malattia?
 
Ragazzi, cos'è secondo voi?
E' una femmina di Aphyosemion Australe..

http://s3.postimage.org/dyrgt750f/P1020173.jpg

http://s3.postimage.org/4xeg69zft/P1020176.jpg

crilù 25-10-2011 00:58

Ma è gonfia? sposto nella sezione Killifish ;:)

solidred 25-10-2011 09:09

difficile dire che specie sia, cos' presa, se di profilo si capirebbe meglio, se ha l'addome gonfio e le squame rialzate è idropisia ma così non si capisce davvero, almeno io...

Ale87tv 25-10-2011 13:08

che sintomi ha? hai esagerato con il cibo?

fede1985 25-10-2011 14:13

Non ha caricato l'altra foto di profilo.

Ci riprovo:
http://s3.postimage.org/v8kxsw2lb/P1020176.jpg

Sintomi non ne ha, mangia correttamente, il cibo è lo stesso che somministro da sempre ed anche al maschio. Mangia e nuota correttamente e non è gonfia nella zona scura.
L'unica cosa che ho notato, ma questo diversi giorni fa che secondo me non ha nulla a che vedere, è stato un rigonfiamento della zona anale, ma questo dovuto a quelle che in trasparenza sembrano uova all'interno della femmina, infatti ho messo una galleggiante (al mosto di un mop) per vedere se deponesse ma ancora nulla.. che sia una gravidanza andata avanti male? o comunque qualcosa di annesso a ciò?

solidred 25-10-2011 14:56

sembra che abbia un ematoma sulla parte anteriore, ma è una femmina di australe? io di solito li vedevo deporre sul mop, specie quando era sul fondo, non so se è una grande mossa toglierlo, perlomeno se hai l'intenzione di raccogliere uova

fede1985 25-10-2011 15:08

Al posto del mop ho messo una limnobium che penso abbia la stessa funzione con le radici.. o è meglio il mop?

Venus 25-10-2011 17:57

Una curiosità, a che temperatura li tieni? e che acqua?

Sembra una zona iperpigmentata...potrebbe essere un qualche tipo di parassita, ma anche niente di grave...sinceramente nel dubbio non farei nulla, a parte informarmi.
Continua ad alimentarla con surgelato vario e continua coi cambi, vedremo come procede la cosa.

Per il discorso sul mop, metti un bel mop galleggiante ma molto lungo, che si adagi anche sul fondo...vedrai che in breve tempo troverai uova:-)

fede1985 25-10-2011 18:19

Temperatura 26°, restanti valori sono ok, anche gli no3 quasi assenti.
L'acqua uso 100% osmosi con aggiunta di sali dell'aquaristica.

Provo a sostituire la radice con del mop allora.

Venus 25-10-2011 20:39

Prova ad inserire foglie di catappa o torba, gli acidi umici preservano e proteggono le mucose, e molto spesso risolvono leggere micosi.

La temperatura è un po' alta, rischi di accelerare troppo il metabolismo...con molta gradualità, portala fino a circa 20 - 22°C, gli Aphyosemion soffrono più il caldo che le temperature fresche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08457 seconds with 13 queries