![]() |
Nuovo fondo e H. Callitrichoides
Salve a tutti,
tra un po la mia vasca fa quasi 2 anni ed in questo periodo di cose sul mondo degli acquari ne ho imparate veramente tante, grazie soprattutto al forum, che mio malgrado non riesco a seguire spesso e a partecipare attivamente per mancanza di tempo. Cmq come dicevo di cose ne ho imparate tante correggendo i tanti errori che ho commesso allo startup iniziale. La vasca (PETCOMPANY 100LT) è partita con un fondo di argilla e ghiaietto policromico preso al supermercato, totalmente inadatto a quello che ho in mente :-D :-D :-D Vorrei tanto riuscire a fare un acquario con un bel praticello utilizzando la H. Callitrichoides. Allora le mie domande sono: -per la luce quanti W per litro servono? -quale sarebbe il fondo più adatto? (a me piace molto come si presenta l'Akadama) Al più presto poi cerchero di spedire le foto di come è adesso la situazione. Ciao. |
Dai nessuno che mi sa dare un consiglio?
:-( :-( :-( :-( |
x il fondo FLOURITE seachem tutta la vita...vai a vederti nella sezione album le foto della mia calli...x la luce quanto è alto il pet company?comunque sui 0,8-1w/l coi t8 oppure un pò meno coi t5... :-)
|
quoto mark...
anche se cmq anche l' akadama va benissimo altrimenti anche sabbia quarzifera (ce ne son di molto naturali) e sotto fondo fertilizzato come preferisci... per la luce... conosco la vasca dovrebbe essere sui 32-34 cm il livello dell' acqua, quindi cmq con i neon T8 (quelli normali che si usano sempre) ce la fai tranquillamente... conta di arrivare almeno a 0,8-1 W/l quindi circa 80-100w sulla tua vasca! ciao! |
io ho la calli sia con l'akadama che con la flourite e non c'è proprio confronto...cresce 3 volte più veloce, stolona e ha le foglie più grosse con la flourite...poi chiaro che con l'akadama risparmi...ma a livello di nutrienti non è un gran che...allora meglio un fondo fertilizzato e sopra ghiaia...
se proprio vuoi prendere l'aka prendi i pacchi grossi da 12Litri se ben ricordo e prendila grana fine... :-) |
Quote:
Dici bene, l'altezza dovrebbe essere quella. Per i neon adesso ho un 25Wx2 aquaglo e sunglo, vediamo se ne riesco ad aggiungere un altro. |
Quote:
|
Quote:
io intendevo che altrimenti potresti usare un fondo di ghiaia normale inerte e sotto il fondo fertilizzato... Quote:
ciao! |
Si avevo letto che a parità di lunghezza erano più efficienti, ossia che davano più watt dei t8.
Ma quindi un 39W t5 è migliore di un 39W (se esiste) t8? Penetra meglio l'acquia? |
Io ho preso una plafoniera per tenere aperto l'acquario ad un prezzo veramente vantaggioso. E' una resun per 2 neon t8 da 25W. Ma secondo voi posso modificarla in t5 in modo da ottenere un 39Wx2 ossia 78W. Basterebbe per un bel praticello :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl