AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Senza più bolle !? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329179)

matteo aquilanti 24-10-2011 22:33

Senza più bolle !?
 
Salve avrei una domanda: ho un 190 litri avviato da più dt tre settimane illuminato con 2 t5 39w e due riflettori aggiunti l altro ieri. Fotoperiodo di 6,30 ore. Fino a pochi giorni fa, dopo circa cinque ore di illuminazione, vedevo le bollicine crearsi sul muschio o fuoriuscire da alcune crepe di altre foglie. Ora anche dopo l intero fotoperiodo non si crea niente... Problema ? L introduzione dei pesci può entrare nelle cause? Grazie

Entropy 25-10-2011 16:09

Quote:

L introduzione dei pesci può entrare nelle cause?
Certo che sì. Le bolle (pearling) si formano per una saturazione di ossigeno nell'acqua, dovuto alla fotosintesi delle piante. Introducendo i pesci, la concentrazione di ossigeno si abbassa, in quanto questi consumano tale gas per respirare. E il pearling sparisce. Inoltre cambia anche il potenziale redox dell'acqua. Comunque nulla di preoccupante. Tutto normale #36#

matteo aquilanti 25-10-2011 21:35

grazie molto esauriente

Markfree 25-10-2011 21:37

3settimane...prima di inserire i pesci hai verificato di avere superato il picco? inoltre che piante hai? 6,5h son pochine...

Agro 25-10-2011 21:51

Entropy che relazione c'è tra il pearling e redox e come cambia con l'inserimento dei pesci?

Entropy 25-10-2011 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061203856)
Entropy che relazione c'è tra il pearling e redox e come cambia con l'inserimento dei pesci?

In un acquario di sole piante, i processi fotosintetici portano ad un aumento della concentrazione di ossigeno, quindi ad un aumento dei processi ossidativi, quindi ad un aumento del potenziale redox. Lo stesso effetto ossidante ed alto potenziale redox che otterresti dosando acqua ossigenata in vasca. Il fatto è che le piante preferiscono un ambiente riducente.
Al contrario la presenza di animali in vasca tende a far diminuire il potenziale redox e a favorire processi riducenti. E (guarda caso) gli animali preferiscono un ambiente ossidante (nella giusta misura ovviamente).

Per chi volesse approfondire i processi fotosintetici, c'è questo 3D
Per chi volesse approfondire invece il concetto di potenziale redox c'è quest'altro 3D
;-)

Agro 25-10-2011 23:57

Quando si dice equilibrio :-D
Grazie mille Entropy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11567 seconds with 13 queries