AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Creare delle colline (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32909)

Magritte 20-02-2006 13:36

Creare delle colline
 
Ciao a tutti,
vorrei creare delle colline da piantumare ai lati di un sentiero.
Per il sentiero e la "spiaggia" antistante ho preso della sabbia fine e dato che non saranno piantumati eventuali zone anossiche non dovrebbero dar problemi (o sbaglio?) invece per le colline che ho intenzione di piantumare con della rotula sp.green ho acquistato del ghiaietto con una granulometria di 3 mm circa. Come lo allestisco il fondo e come do spessore? come faccio ad evitare che frani tutto?
grazie, grazie.. -69

victor76 20-02-2006 16:24

da me i cory hanno sempre spianato tutto... #24

Magritte 20-02-2006 18:16

cioè intendi le colline? -05 -05 , ma sono schiaccia sassi da 30 kg (i miei pandini sono delicatissimi)?
.... suggerimenti???

RamPrealpino 20-02-2006 19:46

dipende da quanto alte le vuoi fare....
per un paio di cm in più rispetto al paino 0 del fondo potresti ammontikkiare materiale magari delimitando la zona con della plastica da tigliere solo a posa finita... altrimenti per altezze maggiori potresti utilizzare la tecnica dei terrazzamenti. metti delle alette di vetro o pvc ke annegate nel materiale di fondo lo sostengono.
(in un modo o nell'altro poi la vedo dura sifonare)


ciao ciao

Magritte 21-02-2006 10:47

Grazie Ram, ottimo suggerimento quello delle alette...ma la composizione? se mischio della pozzolana con del fondo attivo e poi lo ricopro con il ghiaietto?
Ah, un'altra cosa..naturalmente le colline saranno "tamponate" dalle rocce...

RamPrealpino 21-02-2006 19:46

La pozzolana la vuoi metter per far volume?
Se la risposta è "si" allora potresti in alternativa creare delle "onde" al posto delle alette dritte in modo da non doverle riempire "sotto".
Altra alternativa è creare una scalinata in poliuretano espanso. Fai la sagoma della collinetta con il cartone e ci inietti dentro il poliretano.. poi una volta indurito rifinisci la forma ottenita e la metti in vasca.

ciao ciao

Magritte 22-02-2006 11:16

mi piace l'idea del poliuretano...però pensavo che con la pozzolana le radici magari trovassero spazio per ancorarsi bene, con una struttura sottostante non vorrei limitare la loro espansione..comunque ammettiamo che voglia fare delle colline da 12/14 cm rispetto al piano zero del fondo, quanto dovrebbe essere alto il supporto (poliuretano o altro) per poter poi ricoprire il tutto da:
fondo attivo? cm?
ghiaietto? cm?
e il tutto evitando che frani...

RamPrealpino 22-02-2006 16:35

Alla fine io coprirei tutto con un paio di cm di ghiaia.. poi al massimi agigungi se vedi ke si scopre il poliuretano ;-)
Ci puoi mettre anke il fondo fertile.... ho preparato uno skemino di come si potrebbe fare.

ciao ciaosezione della collinetta finita e assonometria della sola anima in poliuretano http://www.acquariofilia.biz/allegati/sezione_939.jpg

Magritte 22-02-2006 16:48

semplicemente GRANDE!!!
grazie, grazie...ma non scivola a valle??

RamPrealpino 22-02-2006 17:28

Dipende molto dalla pendenza (più è dolce e meno ovviamente frana) e dalla presenza o meno di piante radicanti.
Di sicuro stai attenta a non esagerare con la viulenza quando sifoni ;-)

ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08795 seconds with 13 queries