![]() |
illuminazione mirabello 70
Cari amici,
sto ultimando la fase di ripristino del mio mirabello 70. Mi manca solo da definire la questione luci. Ho da fabbrica montata una pl visilux da 36 w. Volevo mettere in piedi una vasca discretamente piantumata rispetto all'ultimo allestimento e dovendo ospitare anche delle caridine, seguirei un protocollo di tollerabilità per quest'ultime riguardo alla fertilizzazione, che cmq farò sia per quanto riguarda il fondo fertile, sia in colonna. Il vezzo che vorrei concedermi stavolta riguarda le calli : non voglio prescindere da un paradisiaco pratino in questo allestimento :). Per le altre piante avrei pensato a: rotula rotundifolia (sinistra) pogostemon elferi (centro) hemianthus micranthemoides (destra) Hemianthus callitrichoides (pratino frontale) HO preso in considerazione altre piante, che per quel che ho capito, sono considerate " facili": riccia fluitans microsorum pterus vesicularia dubyana anubias barteri nana detto questo vorrei che qualcuno mi aiutasse a stabilire il giusto rapporto luci-tipo di piante. MI pare di capire che ci sarebbe lo spazio per montare un altra pl di eguale tipo a quella presente nel coperchio per raddoppiare il carico luci. Mi piacerebbe quindi ricevere consigli su tutto quello che riguarda i tempi, l'intensità della luce le operazioni di modifica e, non ultimo, le dritte per non allevare una vasca di alghe. di seguito le foto di vasca e coperchio. Grazie in anticipo! http://s3.postimage.org/12x04bc3o/1frontale.jpg http://s3.postimage.org/12x1ruolg/2coperchio_chiuso.jpg http://s3.postimage.org/12x3fe138/3coperchio_aperto.jpg http://s3.postimage.org/12x52xdl0/4vano_circuiti.jpg http://s3.postimage.org/12x6qgq2s/5vano_circuiti2.jpg http://s3.postimage.org/12x8e02kk/6ballast.jpg |
Per andare sul sicuro bisognerebbe si che raddoppiassi la luce,sul w/l per la calli! Per non dire che comunque anche la pogostemon e la micranthemoides hanno bisogno di luce piuttosto forte per crescere compatte!
Detto questo non riesco proprio ad immaginare dove potresti inserire un'altra pl da 36 watt con quella che hai già,o meglio:ci potrebbe anche stare però devi spostare o in avanti o indietro quella che hai! E comunque la luce l'avresti tutta nella parte anteriore! Ovviamente devi aggiungere un altro accenditore e starter oppure un ballast elettronico! |
Quote:
ad ogni modo la luce che viene tutta sul davanti è inevitabile.. l'acquario è fatto così. Comunque andrebbe bene per le calli no? staranno davanti. Ma quanta cacchio di luce vogliono? Senti Danny, io di elettronica non capisco proprio niente. Se puoi , dammi delle indicazioni precise sul materiale, su dove comprarlo, sui prezzi e sull'intervento da fare, te ne sarei grato. |
Quote:
Per il materiale io di solito vado a sentire nei negozi di illuminotecnica,non saprei dove cercare in internet! Magari aspetta che risponda qualcuno che ne sa più di me! Anche questo dovrebbe andare bene: http://www.ebay.it/itm/BALLAST-ELECT...ht_1099wt_1270 |
Grazie mille Danny!
Senti una cosa... sicuro che 2 pl da 36 non sono davvero troppo per la mia vasca? Non rischio di allampanare i pesci o di favorire un tripudio di alghe? Usando una pellicola adesiva a specchio sotto le lampade, come ho visto consigliare in alcuni post, quanta luce in più posso regalare alla vasca? E se è veramente così miracolosa come dicono, conviene forse anche una lampada di vattaggio inferiore ma magari con uno spettro diverso? :-)) ciao! |
Quote:
Sicuramente la formazione delle alghe è molto più probabile,e quindi la gestione è più difficile perché devi fare in modo che le piante stiano bene e quindi contrastino l'eventuale comparsa di alghe. Se aggiungi un'altra pl da 36 watt devi necessariamente aggiungere CO2(anche perché altrimenti la calli non cresce) e abbinarci un buon protocollo di fertilizzazione e fondo fertile! La pellicola a specchio,come la chiami tu,in definitiva è un riflettore,che convoglia la luce del neon che andrebbe verso l'alto in acquario;insomma ti permette di sfruttare tutta la potenza della lampada e non solo una parte,ma non aumenta l'illuminazione,la ottimizza solamente! |
Quote:
Credi cmq che la carta adesiva a specchio (da comprare in ferramenta) sia sempre meglio dello sfondo bianco che vedi in foto? ciao |
Forse un pochino meglio,ma non tantissimo!
|
voglio un acquario come il tuo maledetto! #18
l'erbetta filiforme sul davanti, come si chiama? si pota? se potessi sostituire le calli con simil praticelli, ce ne sarebbero di più facili? quanta luce hai nel 180 litri, per curiosità. |
Quote:
Io ho 170 watt su 150- 160 litri netti! Il praticello che ho io è di eleocaris acicularis,troppo alto per i miei gusti (fino a 15 cm),avrei preferito l'eleocaris parvula(7- 8 cm) che resta molto più bassa,ma dopo diversi mesi di attesa che me la procurassero mi sono rotto e ho preso questa! Nessuna delle due specie non è per nulla delicata,puoi tranquillamente tagliare le foglie all'altezza che vuoi e non marciscono,gradiscono molto il fondo fertile e come illuminazione sono molto meno esigenti della calli,già con 0,6 w/l crescono tranquillamente,magari vanno più in altezza che stolonando in orizzontale,ma un po' alla volta ricoprono tutto il fondo! Forse ce la farebbe a crescere anche con l'illuminazione che hai adesso,però devi rivedere anche la scelta delle altre piante! Ma adesso mi chiedo:perché non l'hai chiesto prima?:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl