![]() |
Filtro carbone attivo
Ciao a tutti,
Vorrei porvi una domanda, il carbone nel filtro si deve sempre lasciare dentro? ne ho comprato uno che dalle istruzioni da una durata d 2 mesi, è necessario averlo sempre o bisogna fare dei periodi senza? e se non serve sempre cosa bisogna mettere dove togo il carbone? |
il carbone attivo si usa solo per determinati scopi, come per filtrare l'acqua dopo l'uso di un medicinale, nella normale gestione della vasca non è necessario anzi può essere controproducente, nel caso di uso di fertilizzanti, i quali verrebbero adsorbiti senza essere utilizzati dalle piante (se usi la funzione cerca, troverai tantissimi approfondimenti).
Al posto del filtro puoi mettere qualche cannolicchio in più, oppure lasciare lo spazio per eventuali usi futuri. |
Il mio filtro ha quattro gabbiette di plastica, sono presenti in ordine:
-OVATTA -CARBONI -SPUGNA BLU -CANOLICCHI Pensavo anch'io di eliminare la sezione coi carboni, e sfruttare la gabbietta vuota per aggiungere un'altro strato di ovatta e far diventare quindi il filtro cosi: -OVATTA -OVATTA -SPUGNA BLU -CANOLICCHI Credo possa funzionare... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl