AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   sterilizzazione di alghe durante trapianto piante in reallestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328804)

Johnny92 23-10-2011 03:42

sterilizzazione di alghe durante trapianto piante in reallestimento
 
salve a tutti,
mi trovo costretto per una serie di motivi a dover rifare l'allestimento al mio acquario e vorrei riutilizzare delle piante che ho già ma che sono infestate dalle terribili compsogon...
c'è un modo per sterilizzarle dalle alghe e dalle loro spore una volta rimosse dall'acquario, senza danneggiarle né creare eventuali rischi ai pesci? grazie a tutti.
p.s. che pianta mi consigliereste di mettere al centro in fondo (nel mio acquario questa zona non è molto ben illuminata) in modo da creare la tipica configurazione a v? grazie di nuovo

Entropy 24-10-2011 12:39

Per la sterilizzazione delle alghe, dipende dalle piante da sterilizzare e dalla quantità di alghe presenti. Potresti fare un bagno alle piante con una soluzione di acqua ossigenata (3%). Versa in 1 litro di acqua 0.5 ml di acqua ossigenata al 3%, immergici le piante e poni il tutto alla luce per un'oretta. Eventuali radici vanno tenute fuori dall'acqua. Poi sciacqua con cura. Alcune specie dipiante però (come il Ceratophyllum, le epatiche e alcuni muschi) non gradiscono questo trattamento.
Riguardo alla pianta da inserire nel fondo, che intendi per "tipica configurazione a v"? Tutte le piante a stelo possono essere potate in maniera mirata.

Johnny92 24-10-2011 15:43

Grazie entropy, e scusa per prima.
Questo trattamento Lo applicherei a 2 anubias, ad una vallisneria e ad un'altra pianta di cui non ricordo il nome...dato che sono in tutto 4 piante mi conviene usare questo sistema o sostituirle avendo la garanzia dell'assenza delle alghe? La vasca stessa invece come mi consigli di sterilizzarla dopo averla vuotata?
Per piante centrali intendo piante a stelo sottile molto fitte che possibilmente non richiedano troppa luce dato che non ho una plafoniera ma il neon t8 da 15 w di serie con l'acquario.
Grazie mille per la collaborazione.

Entropy 24-10-2011 16:22

Per l'Anubias nessun problema. Per la Vallisneria prova prima con una concentrazione di H2O2 di 0.25 ml/lt.
La garanzia dell'assenza delle alghe non esiste. Non serve a niente sterilizzare l'acquario dalle alghe. Queste ricresceranno a prescindere dalla disinfezione, se le condizioni ambientali sono loro idonee. Ha senso sterilizzare una vasca solo in caso di elementi patogeni (virus, batteri, nematodi, protozoi, etc,...).
Per la pianta, puoi provare con la Rotala rotundifolia green.

Johnny92 24-10-2011 21:57

secondo te quale è la migliore gradazione K della lampada t8 che tra qualche mese dovrò sostituire, in rapporto alle piante che ti ho nominato e a quelle che tu mi hai suggerito?
grazie mille e scusami per aver approfittato della tua disponibilità.
A tal proposito aprirò comunque una nuova discussione dedicata ove aggiungerò anche indicazioni ulteriori, poiché mi rendo conto che non è questa la sezione dove parlarne.

Entropy 24-10-2011 22:26

Una lampada da 6000 - 6500°K. Ma anche da 4000°K potrebbe andar bene.

Johnny92 24-10-2011 22:33

ok, grazie mille, sei stato davvero molto gentile ad aiutarmi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16440 seconds with 13 queries