![]() |
Accoppiamento
Vasca:
Cubo da 90 lt con legni e anubias Popolazione : Due ancistrus normali da 8 cm e due ancistrus albini da 8 cm. Domanda : I normali si possono accoppiare con gli albini o si accoppiano solo con i rispettivi colori? Domanda : Come mai i normali dopo le prime deposizioni (quattro di fila) adesso si sono fermati ? Come stimolarli ancora ? Acqua particolare ? Temperatura particolare ? Grazie. |
Quote:
in 90 litri non puoi tenere due coppie, soprattutto perchè sono presenti i due maschi. |
Non ho mai detto di avere due coppie, solo quella normale è una coppia, gli albini li ho inseriti 10 gg fa, non conosco il loro sesso, i musi sono piatti e non so se sono una coppia, secondo me sono due femmine, ma non ho la certezza.
|
Per tenere 4 ancistrus in 90 litri dovreti praticamente riempire la vasca di tane per evitare che si vedano spesso e abbiano diversi rifugi dove nascondersi
Gli albini si riproducono con quelli normali, si tratta sempre della stessa specie La temperatura per la riproduzione è di 24 gradi |
Grazie, molto gentile, in base alle tue parole ritengo di essere a buon punto. La vasca un normalissimo cubo da 90lt è praticamente pieno di legni incastrati fra di loro quindi con vari anfratti per le tane con ciuffi di anubias praticamente ovunque. Anzi mi hanno consigliato anche di inserire un paio di quei tubi da riproduzione, dicono molto utili. Solo sulla °T devo lavorarci sopra, adesso e' sui 20°C, ma basta alzare un pò il riscaldatore e sono a posto.
Unica cosa che non ho mai capito e' come mai la coppia di normali dopo le 4 covate consecutive da marzo a giugno, si e' fermata di colpo, allora avevo pensato di ampliare un pò la scelta del maschio inserendo 10 gg fa questi due albini che molto probabilmente dovrebbero essere due femmine, ma è subentrato il dubbio che essendo di colori diversi non si potessero accoppiare. Speriamo bene. |
Gli albini sono esemplari normali carenti di melanina o pigmento, nulla di più
Un maschio con 3 femmine lo vedo male, starebbe sempre a covare e potrebbe morire per debilitazione. Stai attento ad eventuali litigi, lo spazio è poco e quindi le risse potrebbero essere frequenti |
Ringrazio per i consigli che saranno certo messi in pratica, ma ci tengo a sottolineare che i due nuovi ospiti albini non sono certo di che sesso siano. Possono essere due femmine o una coppia o addirittura due maschi, lo ignoro del tutto. Ovviamente terrò monitorizzata e sotto controllo la vasca attento ad ogni tipo di comportamento anomalo che potrebbe potenzialmente verificarsi. In quel caso provvederò a spostarli e a dividerli. Altri consigli e trucchi sono cmq sempre ben accetti.
Sapete dirmi però come mai la mia coppia ha smesso di fare i piccolini e\o come stimolarli ? |
Può essere che siano in una fase di riposo, può capitare, non sono macchine ;-)
Di solito per stimolare i loricaridi alla riproduzione si fa un cambio con acqua fresca e più acida simulando la stagione delle pioggie |
le temperature dopo giugno sono variate?
|
Quote:
Da giugno la temperatura e' stata quella dettata dalla natura, ma era oramai estate, ho avuto anche dei picchi di 33° nelle settimane che faceva parecchio caldo e niente figli. Adesso ho acceso il riscaldatore, sono sui 25°, da sabato comincio con i cambi a portare lentamente l'acqua a dei valori leggermente acidi e vediamo come va. Grazie sempre a tutti per i consigli e se ne arrivano altri sono sempre ben graditi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl