AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo acquario marino: info e consigli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328750)

Mateo83 22-10-2011 18:58

Il mio primo acquario marino: info e consigli!
 
Ciao a tutti, mi chiamo Matteo e da sempre ho la passione per gli acquari! Con mio fratello ho tenuto per 5 anni un bellissimo acquario di acqua dolce da 160L finchè entrambi non ci siamo trasferiti da casa dei nostri genitori.
Tra circa un anno io e la mia ragazza ci trasferiremo in una casa un po' più grande e vorrei cimentarmi questa volta con il marino!
Visto gli alti costi per tutta l'attrezzatura un anno è l'ideale per diluire l'acquisto dell'attrezzatura: scrivo questo post per proporvi il mio progetto e ascoltare tutti i vostri preziosissimi consigli.
1. Vasca e mobile
Da costruire artigianalmente: mio padre (esperto saldatore) sta finendo di montare il telaio di ferro zincato da ricoprire poi con pannelli di legno. La vasca sarà 100x50x50 con due fori per lo scarico in sump e per la risalita. Ho intenzione di forare il fondo nei due angoli posteriori.

2. SUMP
Ecco la mia idea:
lo scarico arriva in un vano chiuso per il deposito dei sedimenti più grossi e tracima in un'altro vano dove si trova lo schiumatoio. Lo schiumatoio scarica in un filtro meccanico con carbone attivo, lana e conolicchi per arrivare poi nel vano dove si trovano la pompa di risalita e il riscaldatore e dove l'osmoregolatore (integrato in sump o in una tanica) regola il livello d'acqua.
E qui incontro un grosso dubbio: il reattore di calcio! Dove lo metto? Come lo regolo? In automatico? E come?

Facendo qualche ricerca su internet ho pensato ad una prima ipotesi di attrezzatura:
PLAFONIERA: HLD 950c HQI 150W + LED + 2 T5
SCARICO: scarico centrale Tunze 1077
SCHIUMATOIO: Skimmer 400L Boyu DG 1516
OSMOREGOLATORE: artigianale, con una piccola pompa e un galleggiante per azionarla
POMPA DI RISALITA: Hydor selz L 30
REATTORE DI CALCIO: ?????
RISCALDATORE: 150 – 200 W
POMPA DI MOVIMENTO: 1 grossa o 2 piccole, da valutare

Per l'allestimento vero e proprio della vasca ci sarà tempo, ora voglio solo concentrarmi sull'attrezzatura. Aspetto i vostri consigli!!!
Ciao e grazie :-D

Stefano G. 22-10-2011 19:00

sposto in primo acquario ;-)

Mateo83 22-10-2011 19:11

Grazie! scusa per l'errore! :-)

Manuelao 22-10-2011 21:12

Ciao Matteo benvenuto

Se la vasca la devi costruire ti consiglio di farla profonda almeno 60 cm così potrai gestire meglio la rocciata
Per la sump ok tranne che per i cannolicchi e la lana che nel marino non si usano

Per le luci, il movimento e il reattore di calcio dipende da quello che vorrai allevare

Mateo83 23-10-2011 08:41

Ciao Manuelao! vada per i 60!
Io vorrei allevarci una bella varietà di invertebrati, fare qualcosa di classico e colorato, consigli?

bibbi 23-10-2011 09:07

benvenuto.....

ti consiglio inoltre , se riesci di fare gli scarichi nel vetro posteriore ,

avresti problemi minori di allagamenti .....

leggi anche le guide che ti aiuteranno molto a decidere nelle spese che dovrai fare ,

e valutare le scelte dell'attrezzatura che e' basilare.....

GROSTIK 23-10-2011 09:52

ciao e benvenuto su AP -28
ti consiglio (se non hai tanta esperienza del marino) di leggere queste guide ti possono tornare utili ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/

gerry 23-10-2011 09:54

Ciao e benvenuto.

COme ti è stato detto la vasca sarebbe meglio farla almeno 60 cm (sia di altezza che di profondità) cosi viene meglio la rocciata.
Avrei invece delle perplessità sulla tecnica:
La Risalita, sicuramente io userei di tutto ma non una hydorselz, io le trovo poco affidabili, a volte fanno casino e quindi non gli affiderei la vasca, io andrei su heime, sulle nuove nj ecc. ecc. (insomma tutto ma non hydor, ho delle bruttissime esperienze)

Schiumatoio; andrei su altre marche, ho visto lavorare il boyo e........... (lasciamo perdere), io ho sempre usato o lg o ati e mi sono sempre trovato benissimo; ora sono anche molto quotati (e costano poco) i bubble magus ma non li ho mai usati

Plafoniera: se vuoi allevare coralli duri e colorati, secondo me, hai poca luce. Quella plafonioera inoltre (come tutte quelle che montano le 150) ha i riflettori molto piccoli e secondo me una vasca da 100 non la illumini bene.
Io andrei, se alleverai sps, almeno sui 250 e in ogni caso un metro non riesci ad illuminarlo bene con un solo punto luce; quindi io ne metteri due o passerei ai t5 (a me non piacciono i neon)

Scarico centrale: non lo conosco, ma è possibile farne manutenzione? una volta fatta la rocciata come lo raggiungi? io metterei (se non vuoi il pozzetto) uno scarico xaqua laterale, potrai smontarlo e pulirlo quando serve.

Osmoregolatore: io lo metteri in una tanica/vasca separata.

Reattore di calcio visto che pensi di mettere il reattore allora voi allevare coralli duri, quindi quello scritto sopra per la luce è da prendere in considerazione.....................
Il reattore lo puoi mettere dove vuoi, se hai spazio in sump altrimenti anche fuori (cerca di fallo stare nel mobile); ricorda però che oltre al reattore dovrai trovare il posto per una bmbola di CO2. PEr la regolazione..... non ti preoccupare, quando lo avrai e dovrai usarlo inizierai a smanettarci (e a chiederci) e allora vedrai che è molto semplice da regolare.


ciao GErry

ALGRANATI 23-10-2011 14:22

benvenuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06930 seconds with 13 queries