AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   L'acqua d'osmosi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328671)

pervicio84 22-10-2011 13:10

L'acqua d'osmosi...
 
Ragazzi buon giorno,
volevo sapere, l'acqua d'osmosi prima di essere messa in vasca, và 'condita'???
Io a parte il fertilizzante liquido quando serve e le vitamine, non metto nulla!

Manuelao 22-10-2011 13:12

Nel marino si usa il sale che oltre a "salare" l'acqua apporto anche altre sostanze come il kh o il calcio
Suppongo che nel dolce ci siano pure sei sali che apportino qualcosa anche perchè l'acqua osmotica pura non è idonea alla vita


Sent from my iPhone using Tapatalk

plays 22-10-2011 13:17

vanno aggiunti i sali per kh e gh, in base ai pesci che hai in acquario.
Per essere osmosi vera i due valori devono essere intorno allo zero

Nella sezione Chimica trovi tutto

luca83vb 22-10-2011 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061197351)
Nel marino si usa il sale che oltre a "salare" l'acqua apporto anche altre sostanze come il kh o il calcio
Suppongo che nel dolce ci siano pure sei sali che apportino qualcosa anche perchè l'acqua osmotica pura non è idonea alla vita


Sent from my iPhone using Tapatalk

quoto :) ..... pero' se ci dici i valori che intendi conservare per la tua vasca ... possiamo aiutarti a "condire" come dici tu correttamente l'acqua ;)

Agro 22-10-2011 13:32

Quote:

volevo sapere, l'acqua d'osmosi prima di essere messa in vasca, và 'condita'???
Si olio pepe e sale #rotfl#

Si va integrata con sali o tafliata con acqua di rubinetto in modo da ottenere i valori voluti.
La maggioranza opta per l'acqua di rubinetto e biocondizionatore, che sarebbe la soluzione più economica, in condizioni particolari per esempio acque con molti nitrati si opta con la integrazione di sali del acqua osmotica.

pervicio84 22-10-2011 13:46

Allora su 100 lt di acqua, 70 sono del rubinetto e 30 osmosi.
Vorrei mettere dei guppy o scalari... ancora non sò!

Agro 22-10-2011 13:52

Stai parlando di pesci completamente diversi, i guppy vivono anche nel acqua del rubinetto, gli scalari necessitano di acque tenere e acide, ma una coppia ci starebbe sacrificata, in genere si consigliano gli scalari dai 120 litri netti in su, cioè almeno sui 150 litri lordi (commerciali)

pervicio84 22-10-2011 13:53

che pesci mi consigliate assieme ai coridoras...neon...

Agro 22-10-2011 14:05

Si ci possono stare, pero acqua tenere e acida

pervicio84 22-10-2011 15:43

i valori delle striscette sono!!!
no3 0
no2 0
gh 12d circa
kh 6d circa
ph 7.6
cl2 0

come vi sembrano???
posso mettere i primi pesci?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pervicio84 (Messaggio 1061197567)
i valori delle striscette sono!!!
no3 0
no2 0
gh 12d circa
kh 6d circa
ph 7.6
cl2 0

come vi sembrano???
posso mettere i primi pesci?

temperatura 26°

vorrei cominciare a prendere lumache e coridoras. altri pesci compatibili che mangiano alghe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10285 seconds with 13 queries