![]() |
delucidazioni impianto osmosi
buonasera a tutti! ho da tempo in testa l'idea di acquistare un impianto osmosi per sistemare i valori da me..mi sono un po' seccato dell'acqua del rubinetto..anche perchè ho il gh un po' alto (16) e vorrei sistemarlo ;-)
però ho un dubbio, forse è una domanda banale e già discussa...l'impianto deve essere sempre collegato alla rete? vivo con i miei e già li devo ringraziare per non avere ancora buttato fuori casa me con tutti gli acquari..in più non ho un rubinetto da poter occupare con l'impianto :-( ho provato a fare delle ricerche ma senza alcun risultato.. grazie a tutti in anticipo! |
ciao Peppe_ice,
da quello che so dovrebbe rimanere attaccato alla rete perchè le membrane una volta bagnate non dovrebbero seccarsi. Ripeto ..questo è quello che so. Sicuramente prima di acquistare l'impianto pondera la convenienza perchè acque di partenza dure e pressioni della rete basse sono importanti per l corretto funzionamento dell'impianto e per lo scarto che avrai. I costi in pratica di consumo e di manutenzioni variano |
Non è necessario tenerlo sempre attaccato è importante, invece, che la membrana non rimanga a secco.
Esistono degli appositi deviatori che, seppur altamente antiestetici, ti permettono di utilizzare l'impianto su di un rubinetto qualunque. |
Giudima grazie per la correzione e scusa la stupida domanda (in idraulica sono una bestia):
per deviatori intendi che da uno stesso rubinetto può utilizzare sia l'impianto che disattivarlo ma tenendo bagnata la membrana giusto? Ottima soluzione!! |
Io uso un banale adattatore in plastica e lo collego al tubo della doccia quando mi serve (smonto il diffusore della doccia, non tutto il tubo, lascio il bidone da 30 litri e l'impiantino sul piatto doccia e così dormo tranquillo non rischiando allagamenti)
La mattina dopo arrotolo i tubi e posiziono l'impiantino in modo tale che il tubo di uscita (guardo solo quello della membrana) sia verso l'alto in modo da non far uscire l'acqua. Spesso resta così anche per un mese e non si è mai svuotato neanche ad Agosto. A far una cosa migliore basterebbe trovare dei tappini per i tubi ;-) |
quindi se per esempio mettessi dei rubinetti all'entrata e all'uscita dell'impianto e li chiudessi quando l'impianto non mi serve?
in questo modo la membrana rimarrebbe sempre umida..poi quando dovrò riutilizzarlo basta che lo collego alla rete e apro i rubinetti..sarebbe un ottima soluzione no? :-)) |
;-)
|
sto pensando di acquistare questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p#7006.html
cosa ne pensate? |
prenditi un forwater sono ottimi per i materiali usati ;-) www.forwater.it
|
sto ancora pensando quale impianto osmosi prendere..
qualcuno sa consigliarmi un impianto buono per il suo rapporto qualità/prezzo? vorrei cercare di non spendere un botto per poi ritrovarmi con un impianto che ha le stesse prestazione di un impianto meno costoso solo perchè ha un nome meno prestigioso ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl