![]() |
labido caeruleus forse malato?
Ciao a tutti...
Questa mattina ho notato che il mio labido caeruleus non stava bene: - la colorazione è leggermente cambiata: il giallo solitamente acceso è "sporcato" da alcune sfumature nere... - Giorni prima aveva delle macchiette rosse intorno alla bocca ( o so se possa centrare), oggi nella stessa zona ha un piccolissimo rigonfiamento -poco vivace, statico, sempre nascosto sul fondo... -si gratta spesso sul fondo -provato a somministrare cibo, sembra si nutra normalmente. Cosa può essere???#07 |
aggiungo respirazione leggermente accellerata...
|
Valori acqua? Litri e compagni?
|
I valori dell'acqua purtroppo non li ho...#07 la vasca è avviata dal 2007, sempre stata stabile.
Posso solo dirti che gli altri pesci stanno benone e che proprio stamattina ho fatto un cambio d'acqua e pulizia... Potrei andare più tardi a far fare un test dei valori.. 240 lt con cicldi africani e un gibbi! aggiungo che ho notato ogni tanto strani movimenti con la testa...come se squotesse... ------------------------------------------------------------------------ fa come dei piccoli scattini...#07 come se dicesse "no" con la testa :((( |
Quote:
Dimensioni della vasca? Può essere che lo hanno pestato. Lo sai che lo Pterygoplichthys gibbiceps ti diventa minimo minimo 30cm da adulto? |
In vasca ho solo labido caeruleus (trio un maschio e due femmine) e maylandia estherae 3 adulti e 3 giovani che sono nati in vasca e sopravissuti.
Non ci sono liti, tra loro convivono bene... Si sono a conoscenza delle misure del gibbi (ho aperto un post su di lui nella sezione dedicata ai loricaridi...). Ora le sue misure sono di 12 cm circa Comunque precisA, piacere Diana;-);-);-) |
Riesci a fare una foto della bocca? I valori sarebbe meglio saperli. Caso mai controlla che il tuo negoziante abbia il DessaMor giusto perchè tutti gli accidenti capitano di sabato sera...
|
Quote:
scusami, non ho inteso :((( cmunque la bocca sembra essere il problema minore....mi inquieta il comportamento, squote la testa e si gratta. stasera mi sembra che abbia anche la pancia leggermente incavata |
Ti avevo chiesto una foto della bocca pensando ad una micosi, da qui il consiglio del Dessamor.
Comunque a quanto pare non si tratta solo di bocca, cerca di grattarsi all'altezza delle branchie? Leggi questo articolo alla voce dactylogirus http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64038 |
Eccomi, sono stata via il week end.
Si, penso si grattasse all'alteza delle branchie...anche se non ne sono sicura al 100%. Si strofinava sul fondo. Invece il fatto che sembri un po macchiato di nero? La bocca invece oggi sembra migliorata. Provo a fare una foto al pesce ma non è facile. Venerdì era piuttosto statico sul fondo, stasera invece si muove...ora leggo l'artivolo, grazie! ------------------------------------------------------------------------ Una cosa che non sono ancora riuscita a notare sono le feci... ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo...ven e sab mattina ho somministrato dell'aglio schiacciato insieme al cibo... avevo letto qualcosa riuardo ai parassiti intestinali. In ogni caso male non fa...sarà mica per quello che stasera lo vedo un po' più attivo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl