![]() |
Problema diffusore
Ciao a tutti,
ho un diffusore in vetro con setto poroso dell'aquili. E' normale che questo si riempa di acqua durante la nottte? Fra elettrovalvola e diffusore ho inserito anche 2 valvole di non ritorno. Il problema e' che riempendosi di acqua devo applicare una pressione maggiore per far si che esca della CO2. |
io l'acqua la mettevo apposta per farlo funzionare anche come contabolle...
per la pressione, una volta trovato l'equilibrio non c'è nessun problema, la CO2 che consumi è la stessa. ciauz Phil |
capita ank a me t trovare acqua dopo la notte nel tubo,xo' qnd fermo l erogazione della notte #24
quindi le bolle si bloccano e devo aprire di + la valvola per spingere fuori l acqua n eccesso...a voi capita? |
no, forse perché io lascio la CO2 sempre accesa :-)
comunque non mi capita nemmeno quando finisce la bombola e rimango senza gas ciauz Phil |
Phil,
non hai il manometro sulla bombola? (riduttore di pressione) |
si che ce l'ho :-)
però ora non ho il diffusore. in un acquario "sparo" la CO2 direttamente nel filtro, nell'altro uso un flipper. ho scelto queste soluzioni perché il diffusore era un po' grossino ;-) ciauz Phil |
Il diffusore dell'Aquili è una ciofeca, l'ho uso come soprammobile, al suo posto ho preso quello della Ferplast con pompa incorporata è micidiale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl