![]() |
Kalkwasser?
Il mio nano 40X40, roccie vive e Skim Tnze nanodoc, ospita qualche sinularia, discosomi, un Ocellaris e un piccolissimo Scopas. E' illuminato da un HQI da 150W.
Per rendere più stabile il tutto avevo intenzione di somministrare a integrazione dell'evaporazione della Kalkwasser prodotta manualmente ogni sera. Bottiglia con rubinetto a gocciolatoio, idrossido di calcio, mescolata, attesa di sedimentazione... e via, clik, clik, durante la notte. Alcune domande: a. è vero che renderei tutto più stabile o è una leggenda? b. dovrei comunque inserire degli integratori: calcio, Kh, magnesio...? c. una volta utilizzata una volta, la polvere insoluta, dovrei cambiarla? è probabile ci siano altri thead che affrontano la questione ma nella ricerca del sub forum non li ho trovati. |
a) renderesti piu' stabili ca e kh se trovi la giusta dose di reintegro
2) no...a questo punto ca e kh li reintegri tramite KW..pe rilmagnesio invece devi sceglire un prodotto..ammesso e concesso tu abbia consumo 3)si..la KW si cambia tutte le volte per inciso..sul tuo nano usa semplici integratori bicomponente piu' semplice e meno laborioso |
Obbedisco!
Thank |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl