![]() |
domanda che ho letto su yahoo answers...
poca fà gironzolando su yahoo (grazie all'utente ombra di quella community ho scoperto ap.)
ho notato che un utente ha fatto questa domanda: http://it.answers.yahoo.com/question...9085610AAl8NiA secondo me può essere un ottimo argomento di discussione,voi che ne dite? ecco cosa ha scritto l'utente SHADOW su yahoo answers: lo ammetto mi scocciava arrivare solo a 9 con le mie "teorie" siccome è passato molto tempo e so di non essere più il Doc super attivo di un tempo quindi probabilmente solo pochi si ricorderanno di me comunque volevo presentarvi la nuova "teoria" come già detto per le altre nove tutto ciò che viene detto è solo a livello teorico perciò criticate ma in modo educato e intelligente. per le altre teorie basta cercarle su google alcune teorie sono state copiate a mia insaputa e inserite in forum o topic quindi è facile ritrovarle... ma bado alle ciance... come tutti sanno l'acquariofilia è una scienza più che un hobby e richiede massima applicazione, costi e una grande esperienza che si matura sia in forum tipo acquaportal sia facendosi le ossa... come ogni acquariofilo sa ogni pesce a certe esigenze e determinati valori di allevamento... e ogni esperto è molto rigido riguardo questi parametri ed esigenze... la domanda sorge spontanea. Perché?? cosa succede se no?? e la risposta che ti viene rifilata è la morte dei pesci oppure ti viene detto che le esigenze vanno rispettate per garantire una vita vera... bè... in realtà dubito che la verità sia questa... partendo dal fatto che in natura i valori sono diversi da quelli indicati come ottimali perché ci rifilano questi valori? anche se fossero esatti in natura cambiano in continuazione e poi mi sembra una bestemmia dire che muoiono per intossicazione quando in america vedi gambusie nuotare in mezzo a sigarette e pesticidi o robe del genere... e poi alla fine i valori ottimali per un pesce sono quelli dell'acqua in cui viene al mondo... quindi perché farci tanti problemi col ph quando basterebbe scegliere il valore neutro (7) e abituare tutti i pesci a quello?? dite che non è fattibile?? invece lo è persino i ciclidi più rognosi possono vivere con questo ph... so di ram tenuti in acqua di rubinetto senza CO2 o torba... allora... perché vogliamo prenderci in giro co questi valori anche se sappiamo bene che alla fine è un problema raggirabile?? ma il problema non è solo nei valori basta pensare alle piante e allo spetro di luce, io ho delle piante cresciute al buio dentro il filtro ( microsorum e valisneria, cresciute spontaneamente) oppure pensate alla corrente, alla territorialità... tutti problemi risolvibili con un po' di furbizia... allora qual'è la verità?? _______________________________ questa è solo un esposizione critica costruttiva fatta per far ragionare, cosa che non accade molto spesso visto che tutti prendono per vero quello che viene scritto da terzi... invito la sezione a rispondere le risposte inutili verranno segnalate e i troll perseguitati... ribadisco che è tutto teorizzato il mio acquario lo curo a dovere nel vecchio stile quindi niente accuse. cordiali saluti Shadow nella domanda ci sono 3 risposte interessanti,sopratutto quelle di TOKIO E OMBRA. che ne dite voi di tutto questo??? aspetto risposte #e39 |
io stesso mi posso abituare a vivere in pianura, montagna o ai tropici... Ma ti assicuro che se potessi ricreare il mio habitat lo farei a temperature tropicali e inquinamento a 0 magari anche due belle more e nessun altro maschio, un bel monospecifico da riproduzione... ;-) :-))
Io sono dell'idea di ricreare l'ambiente più naturale possibile per i miei pesci, tutto rispettando i valori medi dell'acqua di origine, sicuramente i parametri dell'acqua saranno diversi nel corso del fiume o del lago e anche durante le stagioni ma perchè non rispettare le loro esigenze? penso che se un pesce si trova in determinate zone è perchè in qualche modo ha scelto il suo habitat e dove riprodursi anche in base ai valori... ci sarebbe molto da discutere, rispettiamo la natura !!!#36# |
Quote:
QUOTO IN PIENO.........io penso che lo scopo di ogni acquariofilo è quello di ricreare in tutto e per tutto l'ambiente naturale di ogni singola specie abbinando piante e pesci e APPUNTO ACQUA e poi ti posso assicurare che i pesci ne risentono eccome se l'habitat non è di loro gradimento....FIDATI!!!!!!!!Forse e dico forse chi ha scritto quel mess non ha un'occhio attento ai dettagli o non ha mai visto un'acquario coi controca**i.......#70 |
di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione ,basti pensare alle zanzare che ormai sono quasi immortali tacci loro U.U,sia negativa che positiva che comunque ha portato ad un rafforzamento delle specie animali che vegetali quindi mi ripeto il suo pensiro non è negativo
|
Quote:
quoto in pieno,il bello è che a giudicare dalle rispodte che dà caspisce qualcosa di acquariofilia Quote:
giusto anche quello che hai detto tu. :-) Quote:
non saprei...:-) ------------------------------------------------------------------------ ragazzi,io sono iscritto su yahoo,mi chiamo pingino atomico,che ne dite di rispondergli? ditemi qualcosa da dirgli,mettetevi daccordo e fate una bella lettera,così gliela invio. :-D |
cosa ne dico?!? #24
Che basta usare il cerca qui sul forum per trovare millemila topic identici a questo. La risposta a queste teorie la trovate qui: http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp |
Quote:
grazie paolo,non lo sapevo,che dici? gli pubblico l'articolo? |
Quote:
|
Quote:
PS non oso chiedere quali siano le altre 9 "teorie"... #28g |
Quote:
è impossibile da spiegare,come hai detto tu in alcuni 3d sono convinto che 20 generazioni nate in cattività non possano modificare il patrimonio genetico acquisito nelle 200.000 precedenti nate in natura che dici gli pubblico l'articolo e questa frase? #18 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ok,mi leggerò tutta la sezione:pubblica un tuo articolo "dolce" ps:io mi chiamo SALVATORE FORTE ------------------------------------------------------------------------ ho appena pubblicato l'articolo e la frase,se ti disturba le elimino |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl