![]() |
Acquario coperto in alto
Secondo voi può aver senso non riempire d'acqua totalmente un'acquario chiuso in modo da lasciare 1 cm d'aria dal tetto per intenderci così d'avere più aria a contatto con la superficie dell'acqua?
Migliora lo scambio con l'esterno? Visto che ho dei avannotti che gradiscono stare in superficie e possono sfruttare un'area dell'acquario più grande? |
Pensi che il coperchio sia ermetico ;-)
|
Purtoppo nel mio caso si, la vasca è chiusa ovvero ha un vetro siliconato anche nella parte superiore e al centro c'è un'apertura per accedervi dentro.
L'acqua può arrivare fino alla sommità se uno lo desidera: http://tapatalk.com/mu/5239806f-7828-eb81.jpg |
Penso che non sia un gran che esteticamente, ma sicuramente, nel caso specifico, il tuo è un ragionamento più che sensato.
|
Hai il fluval edge? Mi dispiace, non dico niente perché ormai e stato detto ti tutto su questa vasca.
Comunque concordo l'idea e valida. |
Si agro, sto curando al meglio possibile questa vasca nell'attesa di prendere un acquario degno di questo nome.
A proposito quale pensi sia meglio dei due: Dubai 100 capienza 190 litri Juwel Rio 180 In entrambi metteresti filtro esterno? Grazie |
Io ho un rio 125 come vasca mi sembra buona, gli unici difetti che trovo le lampade proprietarie e il tirante. Il dubai lo avevo preso anche io in considerazione poi e saltato l'occasione del rio e l'ho presa al volo. Quello che mi lascia perplesso è che ha tutto integrato nel coperchio.
Per il filtro lo metterei esterno, anche se quelli della juwel ne ho sentito parlare bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl