![]() |
Neritina.. no non te la do perchè è d'acqua salata!
Come da titolo.
Oggi ho chiesto a mia sorella visto che passa davanti al negozio di prendermi una ampu e una neritina..(da notare che son 3 mesi che chiedo al negoziante di procurarmene una) risposta: la neritina non te la dà perchè è d'acqua salata O_o mi ragguagliate per favore, no perchè ho visto un mare di neritine in acquari dolci .. mah.. se gentilmente mi deste una dritta dove poterla acquistare on-line grazie. |
la neritina si tiene nel dolce senza problemi
cerca nel mercatino se trovi qualcosa |
dipende dalla specie... le neritine sono gasteropodi d' acqua salata prevalentemente... poi ci sono specie che vivono in acqua dolce (quelle d' acquario), ma la loro fase giovanile è comunque in acqua salmastra e in acqua salmastra vivono di più...
|
Quoto ZamuS. In acqua dolce è considerata impossibile anche la riproduzione.
|
Quote:
oppure c'è anche una specie particolare solo d'acqua dolce? grazie. ps nn trovo una neritina nemmeno a pagarla a prezzo d'oro. help. |
Io ho letto che per far schiudere le uova hanno bisogno di acqua salmastra quindi la loro vita inizia li ma poi si adattano in acqua dolce ma si sa che non è iil loro abitat ideale, quindi la differenza e che se in un acquario dolce vivrebbe 2 anni in uno d'acqua salmastra vivrebbe 4 anni ho ancora di più.
|
a sto punto.. il mio rivenditore allora ha ragione..
grazie. |
Circa l'adattameno in vache dolci delle Neritine sp. (che appartengono alla più vasta famiglia delle Neritidae, in cui troviamo anche Clithon e altre specie comuni nelle nostre vasche), vi sarebbe da intraprendere una lunga disquisizione... ad oggi, sia dal punto di vista tassonomico che dal punto di vista dell'identificazione e dello studio della distribuzione delle singole specie, vige ancora una situazione (IMHO) caotica e disorganizzata... è comunque interessante scoprire, attraverso pubblicazioni scientifiche, come alcune specie vengono ritrovate in tutti e 3 gli habitat (dolce, salmastro e salato), mentre altre ne prediligono uno o due in particolare... per farti un esempio questa http://zoolstud.sinica.edu.tw/Journals/47.4/481.pdf è una relazione che tratta della distribuzione di determinate specie nell'areale di Singapore... dove viene evidenziato come spesso i generi Neritina e Clithon vengono ritrovati in ambienti dolci e salmastri (spesso in entrambi e quasi mai in ambienti salati), mentre il genere Nerita quasi unicamente in ambiente salato...
In conclusione ti riporto un astratto della scheda di Ap: Quote:
|
Sì, Grasssie. :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl