AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   DILEMMA!!!!!!!!!!!! sabbia o non sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328061)

Achilles91 19-10-2011 11:49

DILEMMA!!!!!!!!!!!! sabbia o non sabbia
 
lo apro qui per non incasinare l'altro topic sul mio acquario Achilles reef 2 ma comunque se i moderatori lo vogliono unire per me non c'e nessun problema

quando l'acquario sara pronto vorrei inserire 100 kg di rocce vive per fare una rocciata abbastanza sobria se ne dovessero andare di meno predisporrò una vasca sotto al buio con altre rocce
il dubbio lancinante e siccome faro berlinese zeovit se dopo aver messo le rocce aspettato che spurghino un pochino fase di buio inserire la sabbia ocean una spolverata perche odio il vetro a vista mantenere ancora il buio per farla colonizzare e solo dopo partire con la guida zeovit
#23#23#23#23#23#23#23#23
sono ben gradi consigli!!!!!!!!!!!!!!!

twister77 19-10-2011 12:36

per quel poco che ne so mi sento di consigliarti la seguente scaletta
inserimento rocce
breve fase di buio (2 sett)
portare a fotoperiodo intero in altre 2 sett
inserimento sabbia
partenza con zeovit
-28

GROSTIK 19-10-2011 13:21

se vuoi un parere personale ... io dico sempre no sabbia no reef :-))

twister77 19-10-2011 13:28

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061191585)
se vuoi un parere personale ... io dico sempre no sabbia no reef :-))

bella questa;-)

superpippo 19-10-2011 13:37

dal mio punto di vista una vasca senza sabbia per quanto bella possa essere sembrera sempre incompleta.

Ink 19-10-2011 13:43

sabbia forever... e direttamente con le rocce a maturare... visto che richiede più tempo...

Fai bene i tuoi calcoli di zone anaerobiche... se ne hai poche, un bel DSB remoto...

Io nella prossima vasca voglio coprire tutto il fondo di pezzi di roccia rialzati dal vetro, lasciando molti anfratti per il passaggio dell'acqua e dei pesci e mettere il DSB in vasca remota.

Achilles91 19-10-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061191629)
sabbia forever... e direttamente con le rocce a maturare... visto che richiede più tempo...

Fai bene i tuoi calcoli di zone anaerobiche... se ne hai poche, un bel DSB remoto...

Io nella prossima vasca voglio coprire tutto il fondo di pezzi di roccia rialzati dal vetro, lasciando molti anfratti per il passaggio dell'acqua e dei pesci e mettere il DSB in vasca remota.

Anche questa può essere una bella idea anche se non saprei quanto fare grande il reverse dsb
Per il momento sono indirizzato su quello che ha detto twister

Maurizio Senia (Mauri) 19-10-2011 15:52

Se vuoi mettere la sabbia mettila subito insieme alla Rocciata così matura tutto assieme.........metterla dopo dai solo uno squilibrio al sistema.;-)

Achilles91 19-10-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061191863)
Se vuoi mettere la sabbia mettila subito insieme alla Rocciata così matura tutto assieme.........metterla dopo dai solo uno squilibrio al sistema.;-)

infatti farei cosi
rocce poi pulizia del fondo
spolverata di sabbia
buio
luce
zeovit

Nd_YAG 19-10-2011 16:40

Consigliato da andre ...
rocce - sabbia e luce subito ( fotoperiodo raggiunto però in modo graduale).

Scusate cos'è questo remote DSB?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09640 seconds with 13 queries