![]() |
Figooo Anemone Sulcata!!!
Non ne avevo mai visto uno dal vivo e fighissimo l'ho preso per il mio med, ma non capisco se nella "cattura" l'ho ucciso -20
Allora l'ho staccato con le mani usando una busta per non scottarmi visto che sono urticanti Sono riuscito così a staccarlo quasi subito l'operazione è avvenuta un pò alla cieca xchè stava sotto una roccia in una posizione un pò nascosta... Ora sta in acquario sopra una roccia l'acqua che esce dalla pompa muove i suoi "tentacoli" ne ha una dicina che sembrano schiacciati e spezzatti e il disco sotto è bianco e sembra un pò rovinato ma non ne sono sicuro Secondo voi sopraviverà? I tentacoli si rigenerano e il disco ugualmente può rigenerarsi? #13 |
posta una foto e fai vedere come sta...cmq per i tentacoli non succede niente.
se il piede ha aderito alla roccia dovrebbe stare bene (il problema è che sinceramente...non ho mai visto un'anemone morta).prova a poggiare qualcosa di commestibile su i tentacoli se mangia sta bene... |
..ho la digitale rotta per ora niente foto.. uhmmm il disco mi sà che anke lui è rovinato non aderisce bene se provo a toccarla si sposta subito
..quindi per i tentacoli no problem! ma il disco si formerà nuovamente integro? |
fortunatamente, per me, non ho mai avuto un'anemone danneggiata...quindi forse non sono la persona più indicata per consigliarti...però posso dirti quello che farei
farei passare questa notte per vedere domani se il piede ha aderito per bene, controllerei la parte danneggiata per vedere progressi o regressi, proverei a darle un pezzettino di gambero per vedere la reattività nel mangiare, controllerei il colore per vedere se ci possono essere variazioni. per i tentacoli non ti preoccupare si sono rovinati anche a me e non ci sono stati problemi. per il piede non ho capito se è stato strappato in parte o cmq com'è la ferita, potresti descriverla? normalmente tutti gli invertebrati e specialmente anemonia sulcata molto resistente ha un gran potere di rigenerazione dei tessuti però bisogna vedere quant'è grave il danno. |
si il piede l'ho controllatto bene è strappato da un lato rimane più corto,
il colore è rimasto invariato il cibo rimane tra i tentacoli ma non capisco se lo mangia si riempe di mucco |
ti ripeto in teoria hanno un gran potere di rigenerazione, però per evitare che ti muoia in acquario e per darle possibilità maggiori di rigenerazione io la riporterei in mare...è più facile che si riprenda.
cmq quando vuoi prendere un 'anemone cerca di prendere quelle messe su piccole roccette così da non dover staccare l'animale, o cmq quelle di facile prelievo...io uso i guanti in lattice che mi danno una buona mobilità e sensibilità...poi naturlmente bisogna fare piano...molto piano... |
peccato vorrei tenerlo in vasca magari aspetto aalmeno 3 giorni per vedere se si riprende poi lo libero se nn dà segni di recupero..
La prx volta farò come dici a volte l'inesperienza.... |
#24 tienila e vedi come va, #24 l'importante è che non ci siano variazioni di colore, che i tencoli e il il piede alla vista sembrino sodi anche se poi non lo sono e sono mollicci, quando le dai da mangiare il cibo non lo mettere a forza sui tentacoli, ce lo appoggi leggermente, se lo vuole arrotoloa il tentacolo sul cibo e lo porta alla bocca però non lo lascia cadere...dalle un occhio in questi giorni..può darsi che si riprenda o si dividi.
per quanto riguarda il muco me lo descrivi e mi dici come esce, quando è uscito, cosa le hai dato da mangiare e da dove esce? per staccarne una io ci messo quasi 10 minuti un giorno perchè non voleva venire via, facevo piano piano con l'unghia ;-) ... ciao |
..la prima notte ke l'ho messa in acquario il giorno dopo sui tentacoli aveva una specie di mucco bianco non tantissimo
..da mangiare gli ho dato un piccolo pezzo di polpa di pesce ma non l'ho preso come dici tu -20 ..Mi spieghi come avviene la divisione quale parte si divide quanto impiega ecc.. |
molto probabilmente era molto infastidita....il muco che dici tu da quello che sto capendo poteva essere il tessuto rovinato o anche il muco che viene rilasciato in caso di pericolo che contine tossine.
come avviene la divisione? può capitare che in condizioni non ottimali o in caso di animale un pò malaticcio si divida, cioè nasce un'altra anemone che si crea da metà del piede, prende forma e poi piano piano si stacca formando un altro individuo identicoa quello che lo ha generato, è un tipo di riproduzione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl