AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Cosa mangia il Lysmata Debelius? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327914)

Coral-Cla 18-10-2011 14:57

Cosa mangia il Lysmata Debelius?
 
Ciao ragazzi, da sabato ho inserito un Lysmata Debelius nel mio acquario marino di barriera, quello che me l'ha venduto mi ha detto che mangia quello che trova non c'è bisogno di alimentarlo...ma ieri sera quando stavo dando da mangiare ai pesci è uscito allo scoperto e si sposatava di qua e di là e sembrava avesse molta fame, cosa devo dargli? C'è qualcosa di specifico?

Grazie mille.

egabriele 18-10-2011 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Coral-Cla (Messaggio 1061189642)
Ciao ragazzi, da sabato ho inserito un Lysmata Debelius nel mio acquario marino di barriera, quello che me l'ha venduto mi ha detto che mangia quello che trova non c'è bisogno di alimentarlo...ma ieri sera quando stavo dando da mangiare ai pesci è uscito allo scoperto e si sposatava di qua e di là e sembrava avesse molta fame, cosa devo dargli? C'è qualcosa di specifico?

Grazie mille.


Mangia di tutto. Ovviamente essendo abituato ai rifiuti, quando sente odor di granulato (e con quelle antenne lo sente da lontano) si eccita e si da da fare per acchiappare qualcosa al volo.
Ma non c'e' bisogno di nutrirlo apposta.
Qualcosa ai pesci sfugge e lui e' tra quelli che pensa a ripulirlo.

Jonny85 18-10-2011 15:12

Per una volta ha ragione il negoziante, non necessita di alimentazione aggiuntiva...mangia i resti del cibo che dai ai pesci e qualsiasi altra cosa trovi....

janluis 18-10-2011 15:14

si concordo con loro..
è normale che esce quando sente che dai da mangiare,ma non ha bisogno di nulla.
mangia quello che trova sulle rocce e residui di cibo..

Coral-Cla 18-10-2011 15:55

PERFETTO!!! :-) Grazie mille!!! Altra domanda già che ci sono ne approfitto...e invece il paguro e il riccio Diadema Setosum, se di alghe in acquario non ce ne sono più devo alimentarli oppure anche loro si arrangiano da soli??

erisen 18-10-2011 16:15

anche il paguro rovista qua e là per brucare alghette e avanzi di cibo o detrito.

il riccio se ha sufficienti alghe - comprese le coralline - nessun problema.
occhio che invece se ti ripulisce tutta la vasca, non c'è alimentazione aggiuntiva che regga per lui! ha un metabolismo molto accellerato.

P.S.: per i lysmata, quoto quello che ti è stato detto e aggiungo che se vuoi, qualche chicco di mangime ogni tanto puoi riservalo anche a lui, male non gli fa e se lo viene a prendere anche dalle tue mani, con un po' di confidenza ;-)!
attento solo a non inquinare troppo la vasca

dhave 18-10-2011 16:22

Io gli butto quando capita la parte superiore del guscio dell'ostrica, quella che si scarta quando le apri. Uno a me... uno a te...

E' la parte del muscolo, ben fissata sul guscio, che fra l'altro è completamente piatto. Lo appoggio sul fondo e ci mettono due giorni a ripulirlo. E' grosso e non riescono a spostarlo.

In più a me piace l'ostrica!

Anzanello 18-10-2011 17:16

il mio appena metto un pizzico di granulato se ne arraffa il più possibile

ALGRANATI 18-10-2011 17:26

Fai attenzione inoltre a non affamare i pesci ....lascia sempre cadere qualcosina anche per il gambero altrimenti si attaccherà a qualcosa d'altro magari il corallino di turno anche se è una situazione molto molto molto remota.

dhave 18-10-2011 21:06

Un pizzico di granulato ogni 3 giorni dietro la rocciata magari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08392 seconds with 13 queries