![]() |
Miei pesci rientrati in casa
Ecco qualche (brutta) foto dei miei pesci che ho riportato all'interno dopo aver trascorso l'estate sul balcone in una grande tinozza. A riprova che abito a Pisa si vede la torre!
Si, lo so che dovrei mettere uno sfondo che nasconda le prese elettriche: provvederò. http://s4.postimage.org/n5bya9us/Mie...i_2011_021.jpg http://s4.postimage.org/n5lvictg/Mie...i_2011_006.jpg http://s4.postimage.org/n62evtr8/Mie...i_2011_022.jpg http://s4.postimage.org/n6fn6lpg/Mie...i_2011_017.jpg http://s4.postimage.org/n6xu3f50/Mie...i_2011_011.jpg |
ma che belli i pesciotti!!
(e che bello poter vedere la torre dalla finestra!!) Ma il ryukin nero ha problemi sul lato sinistro o è solo un effetto della foto? |
ma con tutto quel verde,dubito che ci si accorga delle prese.... ;-)
cmq cambiando discorso,di quanti litri è la vascozza? |
Quote:
No, il ryukin ha solo il colore chiazzato di bianco, nessun problema. |
meno male. dalla foto sembrava quasi "batuffoloso" ma immaginavo fosse solo un effetto ottico!!
|
La vasca è 1 metro di lunghezza x 50 di altezza e 40 di profondità, quindi credo 200 litri lordi.
Filtro interno bluwave 07 caricato di Siporax. Spugne blu sciacquate oggi per la prima volta da un anno perchè il filtro è venuto a galla da quanto erano intasate. |
bello!!! esattamente come il mio ed intendo come dimensioni e tipo di pinnuti
sono stupendi,vero? cmq mi sembra strano che il filtro stava iniziando a galleggiare ma nn è siliconato? |
Veramente carini!!!
Hai "qualcosa" sulla vasca che smorza la luce? |
Complimenti veramente belli
|
Grazie dei complimenti.
Il filtro non è siliconato ma soltanto agganciato al bordo superiore, in basso ci sarebbero due ventose doppie per tenerlo fermo al vetro, ma non reggono. In pratica quando l'acqua non passa bene (per intasamento delle spugne), si abbassa il livello nell'ultimo scomparto e l'aria presente spinge l'intera scocca a galla; ma è accaduto soltanto perchè non ho mai sciaquato il prefiltro meccanico in un anno (sono un seguace della regola: meno metti le mani nella vasca e meglio è). Prima o poi tolgo le spugne e le sostituisco con altri cannolicchi eliminando così del tutto il pre-filtro meccanico. A Malù rispondo che ho due lastre di Polionda color bianco appoggiate sulla vasca per limitare la evaporazione. Ho sempre avuto vasche aperte, ma effettivamente il loro difetto è che l'acqua evapora velocemente. Però sono più belle e poi è più facile mettere il Pothos. Luce offerta da due neon Osram T8 della gradazione più comunemente consigliata per l'acqua dolce (mi pare 4.000 + 6.500 K). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl