![]() |
Coperchio acquario
Ciao a tutti è un po che non scrivo,ma ora vi devo porre una questione,nel mio pet company da 100 litri ho sostituito il coperchio con una plafoniera da due neon t5,tutto perfetto esteticamente fantastico,ma c'è un piccolo problema,ogni settimana perdo almeno 5lt di acqua a causa dell'evaporazione e quindi sono costretto a cambi d'acqua settimanali.
Volevo trovare il modo di bloccare questa evaporazione con la creazione di un coperchio o di qualsiasi cosa che possa bloccare la fuori uscita. Voi cosa mi consigliate? |
Potresti prendere dei fogli di plexiglass (dello spessore adatto alle dimensioni in modo che non fletta) tagliarlo a misura e metterlo sopra in modo che l'acqua in evaporazione condensa la sopra e da sola ricade sotto forma di goccioline ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
non credo ne valga la pena..il plexiglass costa poco ma vale quello che costa.. si riga solo a guardarlo e l'acqua che evapora secondo me lo farebbe opacizzare il pochissimo tempo, rubando tutta la luce della nuova plafoniera! significa che ogni settimana invece di rabboccare mezzo secchiello di acqua dovrai prendere il coperchio, lavarlo bene con aceto o viakal o robe del genere sciaquarlo ben bene e rimetterlo a posto..
forse vale la pena perdere 5 minuti a rabboccare un po (non sei costretto a fare ogni volta dei cambi di acqua!!)! :-)) |
ho anch'io il tuo stesso problema...c'è qualcuno che sa aiutarci????
|
Quote:
Ho una piccola vasca con il coperchio di plexyglass e non mi sembra così drammatica la situazione. E' vero che si forma la condensa ma è acqua pulita, non lascia aloni di calcare quando evapora. E' vero che si striscia facilmente ma è un coperchio non un piano di lavoro, basta stare un poco attenti quando lo si sposta. E' anche vero che perdi un pò di luce ma non più di tanto. Esteticamente è certamente molto più bello vedere il pelo dell'acqua invece della lastra orizzontale però, soprattutto d'estate, è sicuramente utile. Per quello che costa io consiglio di provare, al limite può servire anche solo per i periodi di assenza... |
il problema è che si parla di una vasca di un metro, dovrà fare almeno due lastre da 50, diventano poco maneggevoli e comunque compromettono la quantità di luce che arriva in vasca.
Forse potresti diminuire un po' la temperatura che hai in vasca questo diminuirebbe la differenza con quella della stanza, che pesci hai com'è la T.? |
Quote:
|
a mio avviso potresti scendere di un paio di gradi, gradatamente.;-)
ho una vasca di soli sclaari e corydoras a 24° aperta: la temperatura la alzo solo quando gli scalari sono in depo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl