![]() |
Evvai un sogno che si avvera nuove foto pag8
:-D#19Dopo alcuni mesi di progetti, pensieri, notti insonne a pensare finalmente li sogno si e avverato , una vera tinozza come la volevo io :-).
Ora vi descrivero il tutto: vasca artigianale 120x70x52 vetri da 12 fondo da 15 con 3 lati in extrachiaro e posteriore sabbiato 2 scarichi xaqua, mobile artigianale progettato dal sottiscritto e realizzato da un falegname che ha saputo cogliere tutti i particolari impeccabilmente http://s3.postimage.org/1jum999l0/acquario_022.jpg http://s3.postimage.org/1juuiy01w/acquario_023.jpg la sump misura 60x 50x40 di cui 60x10x40 di rabbocco ha un separe per bloccare gli scarichi la tecnica comprende una bella bestia come un xaqua sk 150 schimmer monopompa , un filtro xaqua per zeolite ,mentre il reattor di calcio non ancora installato sara il koralin1501 ma lo installero piu avanti http://s2.postimage.org/1i2sr7ysk/acquario_019.jpg http://s2.postimage.org/1i3e97h7o/acquario_020.jpg le risalite sono 2 sicce 2,5 una delle quali e collegata al climatizzatore artika 600 http://s2.postimage.org/1i44pt144/acquario_018.jpg ora saliamo in vasca sono stai inserite un circa 70 kg di rocce provenienti un poche da vasca vecchia e il resto new, il movimento invecie e stato affidato al wewemaker 2 della hydor con collegate una koralia 6 e una koralia 5. in tutto sono entrati 400lt netti , manca solo una cosa la lampada che arrivera' a giorni sara l axilia 120,9 da 324w, ma cmq non indispensabile in questo momento perche procedero a un breve periodo di buio ,gestiro con metodo xaqua percio ora sto andando di life A ed E e il bio one. Ora a voi i commenti :-) http://s2.postimage.org/1i7o26r50/acquario_021.jpg http://s2.postimage.org/1i7xzeu3o/acquario_014.jpg http://s2.postimage.org/1i82y0vl0/acquario_015.jpg http://s2.postimage.org/1i89k69k4/acquario_016.jpg |
#25
|
complimenti per la vasca, tutto perfetto direi #25
qui c'e lo zampino di Leo -28 |
PESANTI le tue rocce a vederle, non sembrano 450kg...:-D:-D:-D:-D
a parte l'errore di battitura...bella la vasca , tuto ben studiato...verrà sù benone... 2/3 cose personalmente le modificherei.... 1)Skimmer magari un pò più potente, anche se non hai specificato cosa vuoi allevare, 2)Non metterei il refrigeratore fisso all'interno del mobile, ma esterno e solo in estate, sviluppa troppo calore 3)Movimento lo affiderei a delle Vortech Considera che se metti i led il refrigeratore lo userai pokissimo...io quest'estate non sono mai andato sopra i 28 e raffredavo dal bordovasca con 4 ventole da PC e riscaldatore staccato....ed ho il salone di casa al sole dalle 10 del mattino alle 18 del pomeriggio Per il resto ANCORA COMPLIMENTI Se ti posso chiedere...più avanti potresti inserire le foto con la plafo accesa? #70 |
Tutto molto bello
|
Be' guarda l errore ci sta tutto , per lo skimm tratta -acquari di sps fino a 400 lt alleverò sps e lps riguardo al clima il mobile l ho studiato personalmente e areato sul fondo e lo scarico Dell aria calda e un mio progetto ma prima devo testarlo se funziona come penso :-) comunque non mancheranno altre foto visto che la vasca partirà da 0 cercherò di tenere aggiornato il post ha oggi dopo 24 ore po4 erano a 0,17
|
tutto bello, anche io avrei messo delle vortech su una vasca del genere...le hydor sono enormi..!
|
Quote:
|
Quote:
|
Complimenti..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl