![]() |
tagliare coralli molli
ciao a tutti,
nella mia vasca ho solo coralli molli,stanno crescendo a vista d'occhio e addirittura ho dovuto spostarne alcuni che per poco non uscivano dall'acqua. so che in negozio li tagliano e li incollano su delle basette artificiali!!!!!!!e li vendono come artefatti!! vorrei sapere se qualcuno sa il metodo per tagliare dei rami dei coralli per farne dei nuovi da mettere in altre posizioni!!??? c'è un metodo o delle forbici apposta? qualcuno è pratico? |
sposto in invertebrati sessili ;-)
|
ok grazie
|
prego ;-)
si tagliano con un cutter o una lametta ........ le forbici schiacciano e si rischia di danneggiare il tessuto |
quoto stefano.
io ho taleato il sarco con un cutter, e la sinulara con delle forbici affilate con un taglio secco. |
si taglia in dei punti precisi del corallo?
le tagliate direttamente in vasca? poi la parte tagliate posso metterla direttamente in vasca su una roccia? scusate le mille domande ma è una cosa che non ho mai fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
ti riporto la mia esperienza personale:
io ho taleato direttamente in vasca, perchè altrimenti avrei dovuto tirar fuori mezza rocciata, se riesci a farlo fuori credo sia meglio. Dove tagliare decidi tu secondo le tue esigenze. i ho fatto pezzi medi sui 7/8 cm per la sinularia mentre per il sarco ho tagliato alla base. Gli animali appena taleati li puoi rimettere in vasca, per fissarli alla roccia ti servirà un ago o un elastico per tenerli fermi. Posizioni le talee in un punto in cui la corrente non sia troppo forte... poi in due/tre settimane si dovrebbero attaccare alla roccetta. |
Io ho taleato poco tempo fa la mia sinularia..
ho preso il corallo e con una forbice affilata "BENE" ho tagliato un bel ramo direttamente in acqua. Poi ho preso una roccettina e ce l'ho incollato sopra tramite la colla bicomponente della Kent. Se non hai la colla puoi provare a fissarlo con un elastico non troppo tirato con bucandolo con un ago. Ciao. Scusa Forketta, ho praticamente scritto le tue stesse cose, non avevo visto il tuo post. |
attendo che non per tutti i coralli molli puo fare questa operazione (es zoanthus e discosomi)!
se fai talee in vasca magari aggiungi un filo di carbone, gli animali taleati fanno sempre un po di muco... |
a parte i discosomi (che si attaccano a ventosa, mediante il piede) molti molli come sinularia e zoanthus, li attacchi tranquillamente con l'attack ;-) logicamente fuori dall'acqua, asciugando le due superfici da attaccare.
io ho attaccato quasi tutto così hehe la colla epossidica per i molli è un disastro.... o usi la punta di siringa, o lo spago o l'attack come consigliato ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl