AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quale Reattore per lps? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327450)

Manuelao 15-10-2011 21:34

Quale Reattore per lps?
 
Ragazzi mi piace rompervi le scatole con le mie domande:-))

Premesso quanto segue

- Acquario 70x70x60 DSB
- Prevalenza lps su sps
- Consumo di calcio non reintagrebile convenientemente con a+b


Che reattore di calcio montereste?
Ci sono delle variabili che devo prendere in considerazione?

-28

maurofire 15-10-2011 22:43

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326919

bibbi 16-10-2011 11:07

come prezzi , il c 120 bm opp. lg 701 , korallin 1501...

e ce ne sono molti altri che non conosco.....

IVANO 16-10-2011 11:39

Tarato nel giusto modo, un Lg701 magari usato....oppure il link di Maurofire, ottimo prezzo........
A Torino sono anche arrivati i nuovi Hydor CR600 e 1000, il prezzo non è male.....

Manuelao 16-10-2011 12:11

Intanto grazie per le risposte ma quello che volevo sapere è un altra cosa

C'è qualche marca migliore di altre?
Quali caratteristiche devo cercare in un reattore? Cioè come faccio a sapere se può essere buono le la mia vasca?


Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO 16-10-2011 12:38

Prima di tutto se hai un consumo elevato devi trovare un reattore che possa gestire tale somministrazione...ma avendo LPs non credo sia il tuo caso.Per il resto ci si baa anche sull'esperienza degli altri e sulla facilità di utilizzo e anche, almeno per me, di pulizia.Ti consiglio reattori che siamo completamente smontabili per poterli pulire in ogni sua parte.....e poi ilprezzo è importante.....Io ho una Shuran che costava 600 € , è una bomba ma può gestire vasche fino a 3000 lt , completamente fatto dal pieno al tornio senza incollaggi .....però ti dico, mi ha fatto impazzire per tararlo, o meglio, mi ha preso piu tempo degli altri.....Adesso gli LGm sono ben fatti e costano poco (io ho avuto in passato l'LG 700) e anche gli ultimi Hydor CR600 e CR1000 sembrano andare bene e sono veramente fatti con precisione e materiali niente male......Mai usato i Korallin ma ho sempre sentito parlarne bene

Manuelao 16-10-2011 12:49

Grazie Ivano quindi se dovessi eventualmente acquistarne uno punto su queste marche

Per quanto riguarda invece il funzionamento devono avere qualche caratteristica particolare? Cioè funzionano tutti allo stesso modo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO 16-10-2011 12:58

Piu o meno si, ricircolo della Co2, portasonda Ph e una bella camera per mettere il materiale.Camera smontabile per la pulizia e poi, non per ultimo ,dai anche un occhio al consumo della pompa di ricircolo dell'acqua.......

Manuelao 16-10-2011 13:55

Perfetto.. Allora rispolvererò questo topic qualora dovessi prenderne uno
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

bibbi 16-10-2011 14:10

quelli citati , sono piu' o meno quelli che usano tutti..........

o almeno li hanno usati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11202 seconds with 13 queries