![]() |
Punto interrogativo ??
Ciao a tutti Ho una domanda da fare !! L'altro giorno il mio vicino di casa venendo a casa mia ha visto i miei acquari, mi ha detto di averne uno bello grande in cantina che ormai non utilizza più e ha detto che quando voglio posso andarlo a prendere (me lo regala :) :) :) )
Arriviamo alla mia domanda ... Non ha l'impianto di illuminazione !!! in questo acquario vorrei tenere solo piante con un watt di 0,5 w/l come microsorum, anubias,valisneria,l'echinodorus Bleheri e altre tipo cryptocornie ... volevo sapere, mi conviene mettere T5, T8 o lampade a risparmio energetico ?? Quale di queste grava di meno sulla bolletta di casa ? grazie in anticipo |
Penso che sulla bolletta di casa gravi molto meno un impianto di illuminazione a led, però il costo iniziale è più alto rispetto alle altre plafoniere!
Se te la cavi con il fai da te puoi provare a costruire una plafo con le lampadine a basso consumo! ;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Un altra cosa, se volessi costruire un plafo a led x il mio dolce, avresti qualche manuale per il fai da te ??? grazie in anticipo |
No, io ho detto che i meno costosi sono i led per la bolleta (in quanto il consumo è pochissimo)! :-)
Invece per comprare le lampade spenderai di meno per quelle a basso consumo... Con i led è un risparmio a lungo termine ma c'è una spesa iniziale più alta! :-) ------------------------------------------------------------------------ Con i led non ci ho ancora mai illuminato un acquario, però ho letto che Scriptors ha fatto molte sperimentazioni e riguardo, prova a cercare qualcosa scritto da lui! :-) |
Quote:
|
|
Le piante che hai menzionato si accontentano di 0,2-0,3 Watt/litro...
Ciao |
Ringrazio tutti!
un ultima domanda, Se dovessi usare lampade a risparmio energetico, è meglio usarle tutte da 6400 K o per esempio 2 da 6400 e 2 da 4000 o 4500 ?? Meglio mettere più lampade con meno watt che coprono piu uniformemente tutta la superficie (es 5 da 11 w) o meno lapade da con più watt es ( 2 da 25) ?? aspetto vostri consigli e opinioni Ciau |
Io mi trovo bene con le lampade a risp. energetico usandone una da 4000K e una da 6500K. ;-)
Penso che una volta che hai questi due °K sia indifferente il numero, l'importante però è che coprano bene tutta la superficie (ovviamente a seconda delle esigenze di coltivazione!): perchè a differenza del neon una lampadina ha un fascio di luce circolare e se messe entrambe al centro lasciano un po' in ombra gli angoli della vasca, con una conseguente crescita "verso il centro" delle piante! Però ripeto, dipende tutto da come hai allestito e da che piante sono! :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl