![]() |
chissà se dalla foto capite cos'è ..
http://s2.postimage.org/cnz2xh44/IMG_4603.jpg
ha la base circolare attaccata alla roccia e questi tentacoli bianchi che fluttuano.. è lì, sulla prima roccia dall'alto, quindi quella che sta più in alto di tutte e magari si becca più luce delle altre. preciso che non ho plafo accesa ma che sono in maturazione da 15gg. la luce che al max può prendere è quella della sala dove si trova l'acquario. cosa devo fare? grazie |
aiptasia...
|
ma in maturazione è normale o la devo togliere?
aiptasia-x come prodotto da spruzzare direttamente va bene? o tolgo la roccia dall'acqua e levo l'animale e pulisco bene? |
non sono sicuro la sia ma è probabile... foto frontale??
|
È simile a quelle che avevo io nei buchi delle rocce... Aiptasia-x è stata la prima cosa che ho provato, son rimaste chiuse per un paio di settimane ma non sono andate via. Io ho risolto con dei gamberetti boggesi, in genere consigliano i wurdemanni ma i veri sono difficili da trovare. Altrimenti puoi provare a siringare con aceto o acqua bollente... Ma io non l'ho mai provato.
|
aceto e passa la paura!!!!
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
aiptasia...siringala subito!
acqua bollente e un filo di aceto! non sottovalutare il problema... |
ma posso siringare anche con la roccia in vasca direttamente sull'aptasia o devo tirarla fuori dall'acqua?
perché mi sono accorto di averne tre in tutta la vasca: due sulla roccia in alto, ed una sulla roccia che sta alla base :( |
io siringo in vasca...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl