![]() |
Fosfati alti
Ciao
Ho un Rio 125 da 120 Litri con dentro 1 Scalare, 3 Cory, 6 Nannostomus, 4 Tetra Limone e 4 Cardinali Era un po che non facevo test e mi sono ritrovato con questi valori: Ph 7,5 --> Fino a domenica scorsa stavo con la Co2, ma ho finito la bombola..e quella di riserva è difettosa..per cui fino a domani sto cosi; di solito il PH è tra il 6,5 e il 7 KH 4 No3 tra 0 e 10 Po4 > 2 Mi preoccupano i fosfati alti..a dire il vero non ho problemi di alghe, ho piante che crescono a velocità impressionanti,ho solo un po di alghe sulle foglie di anubias..ma sono le alghe tonde e un filino di alghe a pelliccia(?) Ho letto in giro sul forum che è sbagliato sifonare il fondo..ma sta cosa è vera sul serio? io ho sempre saputo il contrario. Ci sono due considerazioni da fare..in questi ultimi due giorni mi sono morti 3 pesci in due giorni..e due erano in avanzato stato di decomposizione quando li ho tirati fuori..può essere legato a questo? La seconda è che l'ultima volta che ho pulito il filtro, compreso spugne più profonde, per chi ha un rio sa di cosa sto parlando, che di solito non vengono pulite..perchè di fatto contengono il filtro batterico, quando ho riacceso il filtro questo mi ha sparato tutte le zozzerie nell'acqua per cui mi sono ritrovato con l'acquario completamente inondato di "melma" per un'oretta, prima che questa si depositasse su tutto quanto..può dipendere anche da questo?? Grazie |
Quote:
Inserisci un po' di mangime nel filtro e aspetta che si riproducano i batteri rimasti -37 Intanto non sifonare che se fatto spesso non lascia all' acquario prendere la propria stabilità. Per le zozzerie può si un po' si saranno alzati anche per quello ma è il danno minore. P.S= Considera che quelle zozzerie fanno andare avanti l'acquario garantendo salute di pesci e piante. Ciao, Francesco - 28. |
Non stare a pasticciare nel filtro un reset lo fai solo se usi dell'antibatterico, i batteri non impiegano anni a riformarsi basterà stare un po' più parchi col cibo e sarà di aiuto anche per i fosfati che sono saliti (con molta probabilità) per i residui del filtro sparati in vasca dopo l'accurata #28f #28f pulizia.
|
Dico la mia, le 'zozzerie' sparate dal filtro sono l'ultimo dei problemi, ma solo estetici fino a quando non si depositano, non farti problemi e, se ricapita, stai tranquillo ;-)
Le spugne in basso non andrebbero mai toccate anche se, ogni 2 - 3 anni se ne può cambiare una (in quel caso è il fondo il filtro quasi principale della vasca - dipende molto dal movimento d'acqua e ossigeno che lo lambisce) La sifonatura del fondo conviene o meno farla più in base alla 'quantità di escrementi' dei pesci ... per alcuni pesci è quasi d'obbligo sifonare, per altri meglio non farlo proprio. Per sifonatura intendo solo quella molto superficiale che raccoglie il primo millimetro del fondo ;-) Andando più in profondità si eliminano 'schifezze' ma moltissimo materiale biologico nitrificante, quindi, conoscendo la propria vasca, si decide per il meglio. Che i pesci spariscano in pochi giorni è normale in vasche mature, che muoiano 3 pesci direi proprio di no a meno che qualche pesce abbia iniziato a 'menare' gli altri #24 Sai solo tu cosa ha fatto al filtro e quando fossero 'anziani' i pesci, verifica gli NO2 per sicurezza |
..quindi la situazione è meno grave del previsto..un bel cambio di acqua, senza sifonare..e passa la paura??
|
Li hai misurati gli NO2 ?
Nel 90% dei casi la 'gravità del caso' è colpa nostra (non di noi del forum, del proprietario della vasca ;-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl