![]() |
Geophagus Rio Negro...crescita lenta
ciao a tutti...quando in giugno ho preso 6 piccoli geo rio negro tra i 4 e 5 cm..sapevo che sarebbero cresciuti lentamente...ma nn così tanto...sopratutto visto la taglia che raggiungono da adulti...
al momento hanno preso in media 1cm max 1.5cm ...dal 2 giugno al 14 ottobre....(4 mesi pieni) li alimento con cibo vario e mangiano voracemente... vari vuol dire scaglie tetra miste ( le ho in casa e le finisco non ho soldi da buttare...), artemia liofilizzata, a volte scaglie di spirulina shg + diversi surgelati 1 o 2 volte a settimana... mi consigliate di integrare la dieta con qualche mangime bomba o me li tengo cosi? dimenticavo...li alimento 2 volte al giorno con una mangiatoia...e nel weekend 3/4... nella terza foto si vede sullo sfondo uno scalare adulto che può dare le proporzioni per le loro attuali dimensioni http://s2.postimage.org/2jb2wl44/geo1.jpg http://s2.postimage.org/2jcqfxlw/geo2.jpg http://s2.postimage.org/2jg1imlg/geo3.jpg http://s2.postimage.org/2k6i46hw/IMG_0454.jpg |
Probabilmente sono una varietà che non cresce molto, Rio Negro non è una varietà ma solo la provenienza.... i miei altrifrons sono cresciuti tantissimo in pochi mesi.
Ma anche l'heros è proporzionato !! credomi è una fortuna se restano piccoli.... non ti smontano l'acquario e terrorizano tutti gli altri pesci. |
Quote:
GEOPHAGUS SP. RIO NEGRO immagino siano degli altinfrons come questi http://www.youtube.com/watch?v=R8lSNmtyUDY vorrei pesci sani non tranquilli :) |
Ciao.
Sono decisamente troppo piccoli per questa età. Devi nutrirli di più con roba surgelata:Artemia,Mysis,Larve di zanzara bianca e se hai la possibilità,il Benkers Mix grosso. Tienili a temperatura 28 gradi e nutrili più volte al di. Passa anche dei grilli e lombrichi.Inoltre potresti alternare con un buon granulato a base vegetale. |
quoto Patrick
poi c'è anche il discorso della lentezza della crescita se non li allevi in acqua molto scura |
c'è molta torba...per scura te cosa intendi?
http://www.youtube.com/watch?v=RhwUelWJa5Q ho comunque aumentato le razioni di cibo differenziando ulteriormente anche i tipi di surgelato... mi manca il vivo...purtroppo per questioni logistiche e di tempo non riesco a starci dietro... |
ecco un video aggiornamento...di recente c'è stata anche una riproduzione...con piccoli portati allo stato di larve e scambiati tra i genitori (date le dimensioni ridotte ne avevano pochi in bocca...)...
la ripro è coincisa con il cambio della torba che era esausta...qualche giorno dopo ha deposto anche la neo coppia di heros Clicca per vedere il video su YouTube Video |
boccheggiano un po' troppo...ho già provveduto a movimentare un po' la superfice dell'acqua per ossigenare
|
aggiorno il topic perchè grazie a Davide.Lupini abbiam forse individuato il reale motivo di questa "mancata" crescita...
abbiam dedotto che non si tratta di altinfrons rio negro ma molto probabilmente "brokopondo" questo spiegherebbe perchè a circa 10/11 mesi di età l'esemplare più grande sia 10 cm ma cmq già riproduttivo. La livrea corrisponde assolutamente a quella descritta su seriusly fish (spero si possa linkare...) http://www.seriouslyfish.com/profile...opondo&id=1472 questi i miei 2 gg fa... Clicca per vedere il video su YouTube Video la cosa che combacia è anche il comportamento riproduttivo...ho visto la coppia deporre sulla roccia e il giorno successivo prender già le uova in bocca...per poi nei giorni successivi scambiarsi frequentemente le larve. anche se mi stranisce questo passaggio che cito "It appears that G. brokopondo has not been bred in captivity as we've been unable to locate any references or even confirm its breeding strategy." ma su youtube ci son diversi video di riproduzioni...recenti :) |
Quote:
A parte che se non si sa da dove provengono gli animali è molto difficile a capire di che specie si tratta (specie del brokopondo) Tipico del brokopondo è la caudale con delle piccole strisce ai bordi e delle piccole macchiette al centro,molto chiari se non bianchi (i tuoi non hanno la caudale cosi),la macchia laterale è abbastanza quadratina e non hanno il rosso sul ventre o di lato (cosa che i tuoi hanno) e sopratutto il broko non presenta una macchia sulle branchie,cosa molto nota nei tuoi esemplari. Con una taglia di 10cm pure un brokopondo sarebbe prematuro,visto che comunque crescono sui 16 e forse anche 20cm. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl