![]() |
Ho inserito la sabbia... e adesso?
Ciao,
due settimane fa ho finalmente inserito la sabbia, ho messo la ocean direct livesand.... tutto come previsto, primo giorno tutto bianco, ho inserito i batteri compresi nella confezione e già il giorno dopo l'acqua era bella trasparente... dopo aver lottato una settimana con le pompe per trovare la giusta posizione, ora si è ricoperta di una velatura rossa, sembrano ciano... Premetto che in vasca, c'erano già dei ciano in un paio di punti, residui dell'estate, poi avendo cambiato parecchie volte l'acqua un pò per sifonare bene il fondo, un pò per rimettere a posto i valori, questi si sono sicuramente alimentati, ora da quando ho messo la sabbia ho fermato i cambi, e pian piano sembrano regredire quelli sulle roccie... Volevo sapere cosa fare sulla sabbia???? E' normale e spariranno, ci vuole qualche animale che smuove il fondo (Se si quale???? stella, pesci lumache...) va fatto qualcosa di particolare.... vedo sempre le vostre vasche con un bel fondo bianco.... vorrei averlo anche io!!!! Ciao a tutti... |
ma hai fatto un DSB o aggiunto sabbia ad un berlinese? ...
metti le stelle della sabbia ottime per smuovere la sabbia ;-) |
Ce un pesce che se non ricordo male si chiama valentinus o qualcosa del genere che è ottimi per rigirare la sabbia. Io uso archaster tipicus per la sabbia ma a breve cerchero pure io qualcosa per poterla tenere sempre bianca
|
ho fatto il fondo di un cm... ho sostituito il vecchio fondo che avevo di granulometria grossa, con questo sugarsize!!! quindi per tenerlo bello bianco ci vuole qualcosa che lo giri.... per forza!!!
|
si posssono usare anche le valenciennae la sabbia la tengono pulitissima .... ma si rischia pure che per troppo zelo ti fanno montagne di sabbia .... io ne avevo na nel vecchio berlinese ... faceva un ottimo lavoro ma la sabbia la metteva dove voleva lei ... :-D
|
no davvero???? Tipo il polymnus :-( ??
allora non me la compro! |
la valencienna è una bomba.....in tutti i sensi purtroppo.
la bustina nella sabbia non sono batteri ma un chiarificatore dell'acqua. io metterei un paio di stelle arcaster e per adesso basta così. |
Le Arcaster sono ottime...ma se trovano un LPS o altro nella sabbia deviano molto il loro tragitto.....
Qualche lumaca Zombie? La mia stellina....non lavora al 100% e la vorrei licenziare....ma non posso lo presa fissa....cribbio!!!!!!!! |
io per le zombie aspetterei di avere il dsb maturo......quelle sono carnivore di brutto.
|
Ciao Spank, a luglio ho allestito anch'io usando la ocean direct, e per un mese buono ho riscontrato il tuo stesso problema:
una pattina rossa semi gelatinosa...non ho capito se ciano o dinoflagellati, in ogni caso un vero schifo#28g da me come è venuta, così nel giro di una settimana se nè andata...tornato dalle ferie, dopo aver abbandonato la vasca per 10gg il fondo era bianchissimo, no' spetacolo#70 nella speranza di mantenerlo tale ho introdotto 2 stelle insabbiatrici bianche (arcaster?) e 6 cerithium! involontariamente con le rocce mi sono entrate una gran quantià di stomatelle e diversi vermocani, che mi smuovono i primi 3 cm di fondo! per completare l'opera uno ctenochaetus strigosus mi spazzola instancabile la superficie del dsb: lo trovo un pesce bellissimo, è sempre attivo e almeno da mè va daccordo con tutti! se mi posso permettere Spank, la scelta di inserire 1cm di sabbia sugar size all'interno di un berlinese mi lascia alquanto perplesso: così facendo rischi il doverti sorbire tutte le complicazioni di un dsb senza poterne sfruttare alcun vantaggio...se non (forse) quello estetico! sia ben chiaro che questo è solo il mio personalissimo pensiero, che ti consiglio vivavamente di prendere "con le molle" :-)) ma al contempo spero possa esserti di una certa utilità#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl