![]() |
Me lo chiedo da anni...
Buonasera a tutti! Ogni volta che mi capita di vedere in negozio degli oranda di 15 cm (ieri un ranchu) mi chiedo sempre una cosa: ma come è possibile una dimensione del genere? Come fanno gli allevatori a farli diventare così grandi? Usano dei mangimi particolari o condizioni particolari delle vasche d'allevamento?
Sono sicuro che ognuno di noi se lo sia almeno chiesto una volta...#24 Qualcuno sa rispondermi? |
In Cina e Japan le Goldfish farm li tengono in vasconi di cemento all'aperto con acqua verde e danno mangimi "caricati".
Se vai su You Tube e digiti "Goldfish farm" vedrai cose interessanti e gran bei bestioni. |
Avevo anche letto di 4 pasti al giorno con "mangimi da allevamento"... chissà cosa conterranno
|
cibi molto proteici. tenete conto che in natura (o comunque all'aperto) si rimpinzano di insetti che sono molto + nutrienti del classico secco...
|
Qualcuno sa per caso il nome di qualcuno di questi mangimi per allevamento??
|
molti sono "autoprodotti" dagli allevatori.
già aumentando le dosi di fresco (congelato o gel) ci si potrà avvicinare alla dieta da allevamento. Per il resto evita le marche più comuni, non perchè non siano buone, ma perchè c'è di meglio... es. Hikari o Era |
quindi usano mangimi con roba viva , tipo insetti anche? No vero?
|
non so se usino insetti, non credo. ma larve di chironomus o dafnie/artemie credo di si
|
e probabilmente useranno anche mangimi con ormoni per accellerarne la crescita e portarli subito a taglie commerciali
|
Gli ormoni evitiamoli! Ma usare congelato ovviamente con parsimonia, può essere una buona idea
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl