![]() |
Pompa di movimento SI, pompa di movimento NO
salve a tutti
Ho una vasca dalle seguenti caratteristiche misure 124 x 48 pr x 50 h (tutti i dettagli in firma) volevo mettere una pompa di movimento dalla parte opposta del filtro, per evitare deposizioni sulle piante lontane appunto dal filtro, e creare una migliore circolazione d'acqua volevo sapere quali sono i contro nell'aggiungere una pompa di movimento. innalza il ph? ho letto diversi post in merito.. ma non mi è chiaro se e cosa può comportare nei valori inoltre: la pompa nel mio filtro credo sia una 1200 l/h regolabile...come pompa di movimento posso stare sui 900 l/h? è sufficiente? Grazie a tutti per l'aiuto |
Ciao, se smuove molto la superficie può disperdere anidride carbonica, variando inevitabilmente i valori;tuttavia, se posta alla profondità idonea, credo sia abbastanza innocua...
|
sinceramente non ho mai capito il perchè di una pompa di movimento in un dolce....ho letto di zone dove l'acqua ristagnerebbe,mi chiedo come faccia a "ristagnare"l'acqua in un acquario con una pompa del filtro giustamente dimensionata e posizionata nel modo giusto....
nel tuo caso non saprei,per "deposizioni" intendi il depositarsi di impurità sulle foglie? non hai piante a rapida crescita,quindi non penso che cambi molto per le piante...penso però che cambi molto per i pesci che devono avere degli angoli dove la corrente è meno intensa per riposarsi...per me è solo un fattore aggiuntivo di stress. |
ciao
non so se postando qualche foto sia possibile zoommare a tal punto per farti capire a cosa mi riferisco Comunque sull'anubias che ho dalla parte opposta al filtro (ma in generale sulle piante che sono da quella parte) si depositano "schifezze" come radici delle galleggianti, residui di foglie o muschio, etc in particolare sull'anubias vedo che questi depositi tendono a far macchiare le foglie, forse perchè coprendole, fan si che la luce arrivi solo nella parti non coperte... Insomma..non un gran danno, però se riesco ad evitare tanto meglio la vasca è molto grande, posso assicurarti che la corrente non è elevatissima, e ci sono molte zone in cui i pesci possono stare senza esser mossi dalla corrente Quindi lo scopo è quello di evitare ( o ridurre) questo fenomeno..l'alternativa sarebbe avere la costanza di pulire ogni TOT le foglie..che eviterei! |
il flusso della pompa deve essere al massimo?
|
Quoto Fosco.
Una vasca con un filtro adeguato non necessita di pompe di movimento. Prova ad aumentare la portata della pompa del tuo filtro. |
mi allaccio alla discussione, perchè stavo ragionando su come mettrere un po' di corrente nel mio acquario con nigrofasciatum e ancistrus...
la vasca non è molto grande...circa 80 lt lordi...il filtro è appena stato dotato di una pompa regolabile, per acquari da 80 a 250 lt (vado a memoria..mi sembra sia la wp600 della tetra) e per fare movimento sul fondo, dato che butta in alto, pensavo di usare un sistema di raccordi e tubi da elettricista per orientare il getto a piacimento....attualmente butta in alto, lungo il lato corto dell'acquario...pensavo di portarla, con 2 angolari e un tubo, a buttare in basso e lungo il lato lungo. in acquario c'è un legno molto grosso (più un altro piccolino, diverse piante e una noce di cocco) che permetterebbero di creare zone senza corrente. pensavo al movimento dato che i pesci mi sembra di ricordare siano di fiume....cosa ne pensate? |
Gli ancistrus adorano la corrente, anche bella forta! quindi sicuramente avrebbero piacere ad una modifica in questo senso...
|
anche nel dolce può andar una pompa di movimento......dipende soprattutto dalle esigenze dei pesci
|
Personalmente ho montato una Aquarium Systems regolabile sul mio 300 litri dopo aver notato un abbassamento notevole del ph nelle ore notturne ed una respirazione affannanta degli abitanti, la pompa viene attivata da un timer in modo da non azionarla in continuo ma solo per brevi intervalli durante la notte ed alla velocita minima, in modo da creare solo un po' di corrente superficiale. forse sara' un caso forse ho indovinato non lo so, ma il ph non subisce variazioni superiori a 0.1- 0.12 tra giorno e notte
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl