AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   Scheda tecnica LGs850 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326586)

Geppy 10-10-2011 20:25

Scheda tecnica LGs850
 
L’LGs850 nasce dalle richieste di numerosi appassionati e tecnici del settore che cercavano in uno schiumatoio a singola pompa, oltre alla semplicità di regolazione tipica di questa tipologia di schiumatoio, la stabilità e la resa (a parità di volume) di un doppia pompa.

Dopo 31 mesi di tests e di modifiche si è arrivati alla versione definitiva che è finalmente in commercio.

Si è cercato, per quanto possibile, di prolungare il tempo di contatto rispetto ai singola pompa più tradizionali incanalando il flusso di acqua e bolle forzatamente verso l’alto, sfruttando anche la soluzione del diffusore per ridurre le turbolenze.

L’intercapedine tra il cilindro esterno e quello interno, che incanala l’acqua trattata verso lo scarico, consente di sfruttare il principio della controcorrente per consentire alle bolle di caricarsi al meglio.

L’LGs850 è adatto a vasche di volume fino a 900 litri.

Tratta (con livello dell’acqua a 20cm) circa 900 l/h di acqua con circa 800 l/h di aria.

Il venturi regolabile consente di ridurre proporzionalmente la quantità di acqua ed aria trattate, senza variarne significativamente il rapporto.

Altra caratteristica importante è lo scarico regolabile in altezza. Come sanno gli utenti di schiumatoi a singola pompa con scarico regolabile per strozzatura, più questo è chiuso, più lo schiumatoio diventa “nervoso” con pericolo di allagamento del bicchiere. Lo scarico regolabile in altezza consente sempre uno sfogo regolare dell’acqua minimizzando il fenomeno negativo della sensibilizzazione.

In sostanza un singola pompa che vede ridotti al minimo gli svantaggi di questa tipologia di schiumatoio, e beneficia di vantaggi finora riservati ai doppia pompa.

SamuaL 11-10-2011 17:30

curioso.. attendiamo i test/foto/video!

ALGRANATI 11-10-2011 17:55

Mooolto curioso di vederlo in azione .
Vecchio Saggio,.......900 lt abitati in che modo? tanti pesci o mediamente abitati

sono comunque contento che hai presentato questa nuova macchina, ti mancava.#25

Geppy 11-10-2011 18:50

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061176799)
Mooolto curioso di vederlo in azione .
Vecchio Saggio,.......900 lt abitati in che modo? tanti pesci o mediamente abitati

sono comunque contento che hai presentato questa nuova macchina, ti mancava.#25


Diciamo una vasca di 900 litri con 1600W di HQI + attiniche, piena di sps e qualche lps, 1 xanthurum, 1 flavescens, 1 epathus, 1 calloplesiops, tutti con almeno 5 anni di vita (quindi padelloni), una decina di pescetti e poi gamberetti (abbastanza grossi da non essere mangiati dalla calloplesiops), turbo, ecc. Gestione "allegra" (da non far soffrire di fame nessuno).
Questa era la mia vasca di qualche anno fa gestita con uno schiumatoio di prestazioni molto simili.

Le foto che hai visto su facebook sono di un test eseguito per mettere in crisi lo schiumatoio: era stato fatto, in una vasca di 600 litri netti (scambio vasca/sump oltre 2000 l/h con uno scarico da me costruito e che vorrei proporre agli utenti di AP se riesco a fare un articoletto) un cambio d'acqua di 60 litri (10%) con acqua di mare trasportata "male" in modo da far morire phyto e zooplancton. Lo schiumatoio ha reagito molto bene al carico improvviso senza "impazzire" e ripulendo l'acqua in pochissimo tempo, rendendola nuovamente cristallina in meno di 90 minuti. Nessun picco di valori misurato.

Questo schiumatoio è nato per le pressioni di Manuela prima e Mirko poi..... sono talmente rompiscatole che è stato impossibile non accontentarli (viste anche le pressioni di utenti amici che da anni mi chiedevano un "aggeggio" del genere). Spero piaccia...... :-)

ALGRANATI 12-10-2011 07:10

A stò punto allora aspettiamo di vedere i primi in azione.:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13243 seconds with 13 queries