AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Comincio a pensare al marino... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326482)

pietropal 10-10-2011 11:46

Comincio a pensare al marino...
 
Salve a tutti, sono un acquariofilo dolce che comincia a pensare al marino.
Non ne so praticamente nulla e so che le cose sono estremamente più complicate e costose rispetto al dolce ma informarsi non costa nulla, poi deciderò.
Mi rendo conto che una guida online non può fornire le informazioni di un libro, ma vorrei un'infarinatura iniziale tanto per cominciare per cui chiedo gentilmente se qualcuno mi può linkare una guida, o qualcosa di analogo tanto per cominciare a capirci qualcosa.
Ho cercato qui su AP ma non ho trovato nulla, probabilmente ho cercato male io :-))

Grazie a tutti
Pietro

Maurizio Senia (Mauri) 10-10-2011 11:50

Qui trovi un pò di Articoli che ti possono interessare........

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

GROSTIK 10-10-2011 11:53

ciao e benvenuto nel lato salato #28 ...
leggi le guide del link ti saranno di aiuto per iniziare ;-)

pietropal 10-10-2011 11:56

Grazie mille, bastava guardare al di là del mio naso, il solito imbranato :-))
Grazie ancora

maxcc 10-10-2011 12:25

benvenuto #28 leggi leggi leggi e poi chiedi ;-)

cicala 10-10-2011 12:33

benvenuto leggi e soprattutto chiedi per ogni dubbio...........

Manuelao 10-10-2011 12:35

Un ottimo libro è l'ABC dell'acquario marino di barriera


Sent from my iPhone using Tapatalk

Daniel89 10-10-2011 12:38

benvenuto...:) e un altro giovane appassionato di acquari...ragazzi qua arriva sempre più gente giovane...è ora di mandare in pensione i vecchi dal forum almeno potranno dire di essere andati in pensione almeno una volta nella vita...hahahaha fine O.T. :-)

pietropal 10-10-2011 13:08

Ho letto il primo ed il terzo articolo della pagina gentilemente consigliatami da Mauri. Il secondo l'ho saltato perchè mi è sembrato prematuro. Qualche idea me l'ha schiarita. Mi pare di capire che comunque sono le informazioni basilari e che c'è tantissimo d'altro da sapere ma intanto mi sono fatto un'idea su cos'è lo schiumatoio (me lo ero sempre chiesto ma non mi ero mai preso la briga di informarmi). Sempre così per parlare e per restare nell'ambito della chiacchierata senza scendere in dettagli tecnici per cui non sarebbe la sezione adeguata, pongo una domanda.
Se avessi un budget di 250 - 300€, da cui escludo il costo della vasca, di un'eventuale sump e dei costi di gestione e ammettendo che non abbia problemi a prendere oggetti usati, su che dimensioni mi potrei orientare?
Tenuto conto che sono un principiante assoluto, che sono uno studente e che quindi non ho i miliardi da spendere per animali vari e gestione. Diciamo una vasca (so che il calcolo è difficilissimo) che non costi più di 15 - 20 € al mese fra cibo, integratori ecc ecc.
Ripeto, si fa per parlare e cominciare a farsi un'idea.
Grazie a tutti del benvenuto :-))

Manuelao 10-10-2011 13:42

E' difficile dare una risposta perché dipende da quello che vuoi mettere. Ti faccio un esempio

Se vuoi coltivare un certo tipo di piante hai bisogno di un certo tipo di illuminazione, di impianto co2, protocollo di fertilizzazione, ecc
Se invece vuoi coltivare qualche anubias non ti servono tutte queste cose

Nel marino è simile. Ci sono coralli (sps,lps) che richiedono una certa tecnica e altri (molli) che ne richiedono un'altra


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07688 seconds with 13 queries