![]() |
Microsorium ed Hemiatus
Le suddette piante hanno bisogno di fertilizzazione liquida o del terreno??
Cioè devo usare un fertilizzante liquido o delle tabs/compresse? Nella vasca ci sono delle red cherry e sapevo che quello liquido potrebbe infastidire gli animaletti! Consigliatemi, Grazie :) |
il microsorium non è molto esigente ma l'hemiantus ( qualunque specie sia ) è esigente e necessita di un buon fondo fertilizzato e una fertilizzazione nell'acqua. Le caridine in generale sono delicate agli eccessi di fertilizzanti prodotti chimici e valori perciò devi mettere il fertilizzante in quantità inferiori rispetto alle dosi indicate
|
Ok perfetto! Quindi evitiamo le tabs, giusto?
|
Quote:
|
Oggi mi sono arrivate le piantine! Un bel po' di sessiflora, un bel po' di hemiatus e 3-4 micorosroium...
Le cardine le metterò fra circa 3-4 settimane... Le potature logicamente sono senza radici. Le ho piantate. Ora il metodo migliore per portarle avanti qual'è?..Vorrei andare a comprare(Verso le 5) un fertilizzante liquido...che ne dite? PS:Il 16 parto, fino al 23 cosa devo fare con le piante? intendo con l'illuminazione, credo che il filtro lo lascerò acceso... |
l'emiantus richiede certa pratica luce intensa e buona fertilizzazione, oltrechè fondo adeguato:: non credo avrà vita lunga senza.
per contro la microsorum è l'opposto: poca luce, non necessita di fondo fertile e cresce senza co2 o fertilizzazione liquida. l'illuminazione va regolata dal timer, se non vuoi trovare una strage al rientro il filtro DEVE rimanere acceso, non si spegne mai. ba |
L'hemiantus è la Micranthemoides ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl