AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   come regolare pressione impianto co2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326296)

Peppe_Ice 09-10-2011 11:49

come regolare pressione impianto co2?
 
buona domenica a tutti!
ho un impianto co2 da me assemblato con:

- bombola ricaricabile da 5 kg;
- riduttore di pressione con doppio manometro e con valvola a spillo;
- valvola di non ritorno;
- tubo per co2 (2metri)
- diffusore ruwal in ceramica (funge anche da contabolle)

circa una 4 giorni fa ho ricaricato la bombola e 2 giorni fa ho installato il tutto, e qui è sorto un problema/dubbio...come faccio a regolare per bene l'erogazione della co2?

ho provato a far così: apro un po' la valvola (grande) e poi agisco sulla valvola a spillo fino a quando non vedo che iniziano ad uscire le bolle dal diffusore/contabolle..
però succede che le bolle prima escono regolari e dopo qualche minuto ne escono sempre meno fino a quando non ne escono più!!!

perchè succede questo?
dove sbaglio??

se può essere d'aiuto questo è il riduttore di pressione:

http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=8926


grazie a tutti in anticipo :-)

SpongeJohn 09-10-2011 13:44

Apri il rubinetto della bombola al massimo, poi apri la valvola grande del diffusore fino a che il manometro in uscita segna 1,5 bar o poco piu, e non toccarla piu'.
Infine apri quella a spillo fino a far fuoriscire la co2, poi piano piano usando solo la valvola a spillo regoli la quantita' di bolle in uscita.

Peppe_Ice 09-10-2011 20:32

Ciao, ho fatto come hai detto tu, solo che quando apro la valvola grande la pressione scende di poco..arriva a 2,8 dai 3.2 iniziali..per arrivare a 1,5 bar devo aprire un po' la valvola a spillo..

Per evitare incomprensioni, la valvola a spillo è quella più piccola giusto? :-)

trotman40 09-10-2011 21:24

Prova a ripartire da zero.
Chiudi la valvola grande della bombola, e apri la valvola a spillo per far uscire tutta la pressione.
Ora dovresti ritrovarti con il manometro della pressione in uscita a zero.

Poi assicurati che la valvola grande del riduttore di pressione e la valvola a spillo sia chiusa, e apri al massimo la valvola della bombola.

Poi apri la valvola grande del riduttore di pressione fino a che il manometro arriva a 1/1,5 bar.

Fatto questo apri la valvola a spillo gradatamente fino a raggiungere la quantità di bolle/minuto che desideri.

Considera che ci mette qualche minuto a regolarizzarsi la fuoriuscita di bolle.

Spero di essere stato comprensibile. ;-)

Peppe_Ice 09-10-2011 21:51

grazie trotman40! sei stato chiarissimo! vado subito a fare come da te consigliato, però per la regolazione delle bolle mi sa che farò domani :-)

Peppe_Ice 09-10-2011 22:53

Ho fatto come da te consigliato, adesso ho aperto la valvola grande ma il manometro segna 3,2 bar e inizialmente era a circa 4 bar..è normale che non scenda a 1,5 bar?? :-(

SpongeJohn 10-10-2011 00:30

Il manometro in uscita segna la pressione che c'e' fra valvola grande e quella a spillo (quella che tu chiami "piccola"), se non e' molto aperta la valvola a spillo, la pressione ci mette tempo a scendere (ma scende fidati). Non aprire di botto la valvola a spillo per velocizzare la cosa, i manometri resistono ad alte pressioni, tutto quello che e' collegato dopo no (tubi, raccordi, valvole di non ritorno etc).
Devi solo aspettare.

Arrivata a zero usa la procedura che ti ha indicato trotman40 (che poi e' la stessa che ho indicato io solo che a posto di "valvola della bombola" ho scritto "rubinetto")

trotman40 10-10-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da SpongeJohn (Messaggio 1061173615)
Arrivata a zero usa la procedura che ti ha indicato trotman40 (che poi e' la stessa che ho indicato io solo che a posto di "valvola della bombola" ho scritto "rubinetto")

Sono stato molto spartano nella spiegazione vero?!? :-D:-D:-D

Peppe_Ice 10-10-2011 16:09

il manometro segna 2,6 bar ed è aperto da questa mattina alle 8.30, la valvola a spillo è sempre chiusa come da voi indicato...è normale che ci voglia così tanto tempo per arrivare a 0? #24

trotman40 10-10-2011 20:45

Come sei messo adesso, se provi ad aprire la valvola a spillo vedrai uscire le bolle.
Ma 2,6 bar sono troppi secondo me, ne basta 1.

Prova a chiudere un po la valvola del riduttore di pressione, ma non chiuderla del tutto, poi apri la valvola a spillo e dovrebbero uscire le bolle, e anche abbassarsi la pressione nella valvola di non ritorno.

Se non riesci così, prova a ripetere il procedimento da capo, ma quando apri la valvola del riduttore di pressione non fargli superare 1,5 bar.

Spero tu abbia un riduttore di pressione con uno sfiato di sicurezza, non vorrei che la ceramica ti schizzi sul coperchio. Io ho fatto scattare la sicurezza più di una volta prima di capire come funzionava. E mi sono anche cacato sotto, perchè ero un po agitato nel manovrare tutte quelle valvole a pressione, e lo sfiato di sicurezza non è che faccia proprio un bel rumore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10124 seconds with 13 queries