AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Quadro elettrico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32613)

TWN-TRWN 18-02-2006 04:04

Quadro elettrico
 
Ciao, dovendo fare un miniprogetto di un quadro elettrico per gestire l'acquario tramite interruttori stavo pensando ad una cosa che assomiglia allo schema in allegato.
Vorrei fare un unico cavo da cui partono 7 prese gestite da interruttori magnetotermici come sullo schema per gestire i singoli strumenti e timers vari, senza staccare spine ecc.
inoltre il quadro lo farei con coperchio trasparente per isolare parzialmente dall'esterno.
Secondo voi potrebbe andare una cosa del genere?
Chi mi può aiutare?
Grazie mille.

fgt 18-02-2006 08:17

Come idea sembra buona, anch'io l'ho fatto simile al tuo, solo che per ogni magnetotermico gli ho attaccato una ciabatta da 6 prese, così ho 3 magnetotermici con 3 ciabatte da 6 posti per un totale di 18 prese.
Ciao!!! :-)) :-))

TWN-TRWN 18-02-2006 10:26

Quote:

Originariamente inviata da fgt
Come idea sembra buona, anch'io l'ho fatto simile al tuo, solo che per ogni magnetotermico gli ho attaccato una ciabatta da 6 prese, così ho 3 magnetotermici con 3 ciabatte da 6 posti per un totale di 18 prese.
Ciao!!! :-)) :-))

Caspita!! A che ti servono tutte quelle prese? Sono tante 18.
Però pensandoci bene da me non sono solo 6 uscite (una ne lascio per riserva nell'eventualità ci mettessi un nuovo accessorio.
Difatti nel canale delle luci ci metto un timer digitale con 2 uscite, e su quello delle pompe di movimento idem.
Quello che stavo pensando era che tipo di magnetotermici mettere... #24

Maxigno 18-02-2006 11:46

Quote:

così ho 3 magnetotermici con 3 ciabatte
Anch’io ho messo tre magnetotermici con tre ciabatte, una ciabatta con dodici prese italiane e le altre due con 6 schuko a testa. Così mi sono tolto il pensiero di dove trovare le prese. #17

Quote:

Quello che stavo pensando era che tipo di magnetotermici mettere...
Io ho usato i Siemens da 10A e il differenziale da 25A, ho separato la linea di casa ovviamente, perchè non puoi attaccare i magnetotermici alla presa della stanza, per le luci aspetto ancora i timer bticino! #24

http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/6.jpg

TWN-TRWN 18-02-2006 13:03

Ottima idea quella delle ciabbatte con diversi tipi di presa, comunque sia mi piacerebbe fare un sistema che posso interamente gestire dal quadro (intendo accensione-spegnimento).
Basterebbero teoricamente degli interruttori normalissimi ma metto i magnetotermici per ovvi motivo di sicurezza e ne metto uno per ogni presa per comodità.
Non ho capito in che senso hai diviso la corrente di casa, me lo puoi spiegare più dettagliatamente?

P.S. Ho visto le foto del tuo acquario, complimenti davvero ;-) Per l'ups hai usato un adattatore di spina? Lo stesso UPS che ho io, solo che lo uso per il pc :-)

Maxigno 18-02-2006 13:23

Grazie... per dividere la corrente di casa e venuto un elettricista per darmi una mano, non è stato un lavoro difficile ma lungo e seccante (3 ore -04 )

Praticamente dove c'è il quadro di casa si individuano i cavi che provengo dal contatore si fa un ponte e si collega il differenziale di casa, poi attraverso le scatole di casa si fanno arrivare gli altri due fili (solo due, fase\neutro, la massa la prendi da qualsiasi presa in casa non cambia nulla) al differenziale che si trova nel tuo impianto, praticamente eviti che al differenziale e quindi ai magnetotermici del tuo impianto arrivi la corrente già filtrata con basso amperaggio dei magnetotermici di casa, in più se chiudi la corrente di casa per fare pulizie o manutenzioni eviti che si fermi l'acquario.
Senza escludere l’ottimo impianto che si crea per l’acquario... #22

ATTENZIONE

Non è un lavoro per chi non è esperto ci vuole un elettricista che usi strumenti adatti (la corrente che esce dal contatore è molto forte da 3kw in su con grossi amperaggi) e che confermi che sia tutto in regola, se no per legge sono previste sanzioni.

E poi non vorrei averti sulla coscienza... :-D

Mi raccomando prudenza e cervello...

Maxigno 18-02-2006 13:29

Quote:

Per l'ups hai usato un adattatore di spina?
L'alimentazione gli proviene dal primo magnetotermico, ho comprato due adattatori, ma i cavi entrano nel quadro e arrivano diretti a due prese che sono quelle usate dalla Eheim e dallo schiumatoio...

Quote:

Lo stesso UPS che ho io, solo che lo uso per il pc
Si, si usa per i pc... :-D
Anch'io ne ho un'altro per il computer... :-D

TWN-TRWN 18-02-2006 14:55

capito: non fa per me la divisione della corrente :-)) penso di non averne bisogno.
Comunque sia devo vedere come posizionare il quadro quando mi arriva l'acquario, voglio evitare qualsiasi foro nel mobile, tu come l'hai fissato?
Nel tuo c'è un sacco di spazio, temo che nel mio ce ne sia molto di meno visto che ho il mobile più piccolo e la sump più grossa
#06

Maxigno 18-02-2006 15:13

Nel quadro come nelle ciabatte ci sono dei fori, prendi le misure e avviti il tutto con un avvitatore... :-))

TWN-TRWN 18-02-2006 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Maxigno
Nel quadro come nelle ciabatte ci sono dei fori, prendi le misure e avviti il tutto con un avvitatore... :-))

Ma come li fissi al mobile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08665 seconds with 13 queries